UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Narratori di sè' di Maria Cristina Caccia

10/3/2016

0 Comments

 
Immagine
Ci sono momenti in cui prendere un foglio di carta e una penna e fermarsi, rappresenta un momento in cui il mondo, là fuori, scompare, come se qualcuno avesse spento i riflettori e tu ti trovi lì, davanti allo spazio bianco e i pensieri si accavallano.

E tu scegli, come se pescassi in una ciotola trasparente, tra tanti foglietti, quello che più "senti" vibrare in assonanza con le tue emozioni. Lo prendi simbolicamente e lo apri: dentro ci sono frasi non dette, sensazioni nascoste, travestite e mimetizzate, mentre il contorno si scolora, lentamente. Le riprendi, cerchi di darle una loro dignità, un loro posto e, così, le metti a sedere, spettatrici di un film che stai guardando soltanto tu.

Ti osservi e ti lasci andare. Prendi un bel respiro e ti affidi all'inchiostro, mentre lui scorre e va, come fuori controllo, ti lascia poco tempo per fermare la mano, per poi ricominciare a scivolare. Prendono forma parole, frasi e poi la punteggiatura si fa dura, appaiono punti di domanda e punti esclamativi che ti danno una sensazione di libertà non appena li lasci lì, a riposare sul foglio. Ti senti quasi meglio. Domande, rabbia, dolore e poi gioia, esultanza, amore, c'è di tutto! E chi lo avrebbe mai detto, che bastava scrivere, anziché tenere tutto là, in fondo. Ti stai guardando dentro, di stai de-scrivendo, quindi stai estraendo dalle tue parti più intime, universi di significati, non detti o mal celati, non custoditi, lì c'è tutto di te, ci sei tu. E poi rileggi a bassa voce e non ti riconosci e ti chiedi ‘Chi sta scrivendo al posto mio?’. Sei tu o, meglio, quella parte di te che ha deciso di aprire un dialogo con la sua anima, con quell'osservatore interiore che è sempre vigile, attivo, e non fa rumore, ma filtra, si riempie di tutto e tutti e spera che tu ti accorga di lui.

L'hai fatto, sei in connessione con la parte più profonda di te, con il tuo "io tessitore" che intreccia una trama fitta, ti appartiene, porta il tuo nome, ha il tuo volto. Sei tu, mentre narri la tua storia. E' la tua vita che si esprime, si arrotola e si costruisce, prende senso e ti chiede di averne cura, di portarla sempre con te, perché, come ogni buon libro, ti potrà servire, quando meno te lo aspetti. Lei è lì, vicina a una penna e un foglio bianco. Tutto quello che devi fare è far scorrere l'inchiostro e rimanere poi in ascolto: sembra facile non è così? Guardarsi dentro è il viaggio più complicato e affascinante: di che colore sarà il tuo diario di bordo?

Il pensiero autobiografico in un certo qual modo ci cura; ci fa sentire meglio attraverso il raccontarci e il raccontare che diventano quasi forme di liberazione e di ricongiungimento. 
(Duccio Demetrio)

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209