UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Mente e corpo, la resistenza' di Luca Stocchi

14/6/2016

0 Comments

 
Immagine
Tra le capacità che occorre acquisire, sviluppare in un percorso di cambiamento e crescita personale o professionale, oppure per preparare una performance sportiva o per affrontare il vivere quotidiano, troviamo la resistenza fisica e mentale.
La definizione sintetica di resistenza è la capacità di un materiale di resistere e sopportare spinte, sollecitazioni e all’usura, senza rotture o deformazioni.
 
Sviluppare in modo sano e positivo una buona resistenza della mente e del corpo è importante, per poter affrontare in modo efficace la realtà quotidiana, che è in continuo movimento e a volte ci “mette i bastoni tra le ruote”, oppure i pensieri inutili che ogni giorno rischiano di inquinare e disperdere energie fisiche e mentali preziose, necessarie per vivere con consapevolezza e soddisfazione. Gli obiettivi/scopi possono essere di varia natura, mantenere relazioni vere e profonde con i propri familiari, lavorare in modo efficiente ed ecologico, fare con piacere profondo le attività che ci fanno sentire bene, per portare a termine una prestazione sportiva o per mantenere un buono stato di salute.
 
La resistenza è inoltre una grandezza elettrica ed è rappresentata graficamente dalla figura che vedete sopra, questo simbolo può ricordare ad esempio il percorso per raggiungere un obiettivo. Dal simbolo si può “immaginare” che i 2 punti rappresentano la partenza e l’arrivo e nel mezzo le linee alternate sono le continue sollecitazioni esterne ed interne, gli sbalzi energetici, emozionali, i problemi di varia natura. Ed è grazie alla resistenza e ad altre capacità e competenze emotive che possiamo sviluppare e apprendere, che è possibile affrontare e andare oltre i continui “up and down” e senza esaurire o disperdere troppe energie, possiamo arrivare alla meta. Occorre però essere disposti “lavorare” su di se, attraversando un sentiero fatto di emozioni, di cambi di direzione, di azioni efficaci, di auto ascolto e essere disposti quando occorre a chiedere aiuto e collaborazione.  

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209