UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'L’Uso delle Parole' di Roberta Coco

26/3/2025

0 Comments

 
Foto
In questa nostra vita abbiamo un grande dono, l’uso delle parole, ci servono per  dare voce ai nostri pensieri, per chiarire, discutere anche, tramandano saperi e  suscitano emozioni, sanno essere petali di rosa o pesanti come macigni, a noi sta  l’uso delle parole! 
In linguistica, l'etimologia (dal greco antico ἔτυμος, étymos, "intimo significato della  parola" e λόγος, lógos, "studio") è lo studio dell'origine e della storia delle parole, la  loro evoluzione fonetica, morfologica e semantica. 
In Morfologia è un elemento linguistico costruito da una morfea (esprimono il  significato fondamentale della parola il suo valore semantico) libero e da una  sequenza di morfei legati. 
Le prime sillabe furono pronunciate dall’Homo abilis, prima esistevano solo i gesti  per comunicare. 
Nelle parole troviamo una forza creatrice, possono modificare e trasformare la  realtà, attraverso di esse veniamo condizionati in modo inconsapevole. Le parole  non sono mai semplici parole, portano con sè energia e intenzioni, possono aiutare o  mettere in difficoltà, cambiano, si modificano continuamente nelle situazioni che  viviamo, negli incontri. Esse non sono mai inerte e mute ma comunicano sempre  qualcosa dei nostri stati d’animo. 
Senza parole non c’è pensiero, senza di esse mancano le basi per costruire un  ragionamento, mente, pensiero, linguaggio e cervello sono evoluti insieme. 
Tramite il linguaggio ci definiamo e definiamo gli altri, nei nostri valori e in quello  che proviamo. E in esse che diciamo agli altri che comunichiamo ciò che siamo o che  vogliamo essere. Ci mettiamo in relazione con il mondo, diamo significato a ciò che  proviamo, definiscono i pensieri ed emozioni.
Nel Coaching un aspetto cruciale per la connessione fra coach e coachee è la  chiarezza della terminologia, perché come abbiamo già descritto le parole si possono  comprendere in maniera diversa, dipende dall’individuo. 
Il coaching ci aiuta a prendere consapevolezza dell’importanza delle parole,  sceglierle con cura e responsabilità per aiutare noi stessi e gli altri ad essere la  versione migliore di noi. 
Letteratura, storia, antropologia e religione adesso anche le neuroscienze ci dicono  come le parole hanno avuto e continuano a mantenere, con le dovute differenze  interpretative nel corso dei millenni, un potere da mille sfaccettature. 
Le parole raccontano di noi, le nostre memorie, i ricordi, sono uno strumento utile  che aiuta chi ci ascolta a capire di noi. 
Freud disse che “è impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle  parole”. 

​Le parole
di Gianni Rodari 

Abbiamo parole per vendere, 
Parole per comprare, 
Parole per fare parole.  
Andiamo a cercare insieme 
Le parole per pensare.  
Andiamo a cercare insieme 
Le parole per pensare.  
Abbiamo parole per fingere, 
Parole per ferire, 
Parole per fare il solletico.  
Andiamo a cercare insieme, 
Le parole per amare. 

0 Comments



Leave a Reply.

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Via Cesare Battisti, 33 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209