UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Lo sport insegna' di Giulia Gava

13/11/2018

0 Comments

 
Foto
Sappiamo tutti che fare sport non toglie tempo ed energie al nostro quotidiano.
La scienza, infatti, conferma che fare attività fisica ci permette di avere livelli minori di stress e maggiori energie in corpo.
Considerare lo sport unicamente come attività per mantenersi in forma e salute è però, dal mio punto di vista, riduttivo…. Fare sport è molto di più!

Lo sport insegna. E’ palestra e metafora di vita.
-O perlomeno, così è stato per me allenarmi e gareggiare in pista d’atletica...ma è un concetto che credo si possa estendere ad ogni  disciplina sportiva.-

Insegna in primis l’arte del sacrificio e la disciplina.
Praticando sport si impara a fare fatica per raggiungere un obiettivo, si impara ad essere resilienti, a stringere i denti, a continuare a lavorare sodo anche quando i risultati tardano ad arrivare e a ricominciare da zero per esempio dopo un infortunio.

Fare sport plasma e forma il carattere, ci rende più forti nel fisico e nella mente, ci insegna a rialzarci, a non darci per vinti e a credere in noi stessi e nei nostri mezzi anche quando la situazione è scoraggiante.
Fare sport  ci regala momenti di libertà e pace dei sensi dove corpo e volontà lavorano in simbiosi e ci fanno sentire vivi, ma allo stesso tempo ci insegna quanto è importante saper ritagliare tempo e spazio per recuperare le energie.

Lo sport è palestra di vita; non sempre si vince, non sempre tutto va a buon fine, ed è così che si impara a rialzarsi, a non perdere di vista l’obiettivo e a lavorare duramente per rendere i nostri progetti sempre più concreti.

Lo sport ci insegna ad essere pazienti, costanti e forti.
Come nello sport anche nella vita si cade, si perde, ma è importante ricordare che è anche solo avendoci provato dando il massimo di noi stessi che si cresce e si migliora.
Non importa quale sia lo sport in questione. Non ha importanza nemmeno essere un’eccellenza o meno in quella determinata disciplina; non importa quanto tempo ti sarà necessario per  correre 10km, non importa se cadrai nel tentativo di fare una verticale, non importa se sbaglierai un rigore…
​
Conta solo quello che resta: Forza, Impegno e Costanza.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209