UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Lo specchio delle brame' di Serena Gallon

17/1/2018

0 Comments

 
Foto
Una serata di relax davanti alla TV, accoccolata con le mie figlie a guardare per l'ennesima volta il primo capitolo della saga di Harry Potter ed ecco che la Rowling mi mette fra le mani una semplice ma bellissima metafora.
 
"Harry, al suo primo anno a Hogwarts, girovagando per le stanze del castello, si imbatte per caso in un enorme specchio.
Rimane attonito quando guardandosi vede la sua immagine riflessa e di fianco a lui i suoi genitori defunti. Trova conforto nei sorrisi di sua madre e suo padre ma una fitta malinconia lo attanaglia perchè sa che tutto questo non è reale. Chiama il suo amico Ron e questo, timido ed impacciato, nello specchio vede invece un se stesso campione sportivo, popolare e acclamato dal pubblico.
Harry ritorna più volte davanti a quello specchio finchè, il suo mentore Albus Silente, lo trova e gli spiega il significato di quelle immagini.
 
Si tratta dello "Specchio delle Brame": ognuno ci vede quelli che sono i propri desideri più profondi e tormentati, i propri sogni.
L'uomo felice invece ci vedrà semplicemente se stesso così come è.
Chissà se esiste qualcuno così...
Ma non è bene che lo specchio resti lì.
Verrà fatto trasferire perchè, come dice Silente, non serve a nulla rifugiarsi nei propri sogni e continuare a contemplarli se poi ci si dimentica di vivere!"
 
I sogni sono un conforto, sono il nostro motore, ma arriva un momento in cui restarci aggrappati non porta da nessuna parte.
Alcuni desideri sono semplicemente tali, a volte irrealizzabili, altri possono essere invece trasformati in obiettivi, ma per far sì che si realizzino dobbiamo prima di tutto cominciare a vivere!
Un po' come ha fatto Harry ;-)
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209