UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'L'incertezza di un cambiamento certo' di Gianluca Capuzzo

29/11/2021

0 Comments

 
Foto
Quando hai accumulato una discreta esperienza di vita e trovandoti circa “nel mezzo del tuo cammino” in senso Dantesco, possono arrivare delle domande importanti, che cosa ho fatto fin ora? Dove voglio andare? Voglio cambiare rotta o rimanere su questa strada?
Non si tratta della banale “crisi di mezza età” quanto meglio si tratta di aver forse capito che vogliamo vivere al meglio il tempo che abbiamo, perché gli anni passati hanno avvalorato proprio il tempo che passava, abbiamo fatto cose, e siamo diventati qualcuno, poi ad un certo punto può scattare qualcosa che ci fa venire voglia di fare meglio tutto quello che abbiamo fatto fino ad ora, o magari di fare qualcosa di nuovo o di diverso.
Siamo quindi a porci un nuovo obiettivo ed a pianificare come raggiungerlo…
Quanto è lontano?
Cosa dovrò avere nello zaino per affrontare il viaggio?
Sono abbastanza allenato per intraprenderlo?
Cosa lascerò qui e cosa invece dovrò assolutamente portare?
Queste le domande che sarebbe corretto farsi in una fase di cambiamento, ma indubbiamente se siamo certi di voler cambiare perché sentiamo dentro di doverlo e volerlo fare, perché un senso di incertezza ci pervade e ci destabilizza? Quanto è forte la nostra motivazione? Quanto siamo saldi sulle nostre certezze?
Che forza così importante ci fa vacillare proprio quando siamo “certi” di volerlo fare?
Di nuovo ed ancora domande…domande…domande…
Il cambiamento destabilizza è quasi un dato di fatto, ma se riuscissimo a trovare stimolo nell’avventura di un nuovo percorso, se prendessimo con curiosità ed un’po’ più di “leggerezza” le cose nuove che ci capitano, forse il cambiamento nella sua “incertezza” potrebbe “certamente” diventare avventuroso ed eccitante.
Durante la strada potrebbe capitarci di sentirci persi o spaesati, ma non è proprio questo il bello dell’avventura?
Rimaniamo forti delle nostre certezze, non facciamoci destabilizzare dagli eventi sconosciuti e prima di disperarci ricordiamoci sempre di controllare bene nel nostro zaino… se in caso di pioggia abbiamo un impermeabile!
 Buon Viaggio!
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209