UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

Libro: 'La gestione delle emozioni' recensione di Lorenzo Manfredini

30/9/2015

0 Comments

 
Immagine
​Se consideriamo che l’evoluzione delle emozioni nei bambini piccoli passa dalla paura, all’ira e all’amore ed evolve nelle relazioni sociali dei primi anni di vita con la vergogna, l’ansia, la gelosia e l’invidia. E si gestisce con il controllo, dopo. Molto dopo. Possiamo leggere, nel libro di Daniele Trevisani ’Il coraggio delle emozioni’, tutta la forza propulsiva necessaria allo sviluppo di un’intelligenza emotiva.

Daniele Trevisani, parla delle emozioni in modo pratico e coinvolgente e ci invita ad allenare in modo intelligente il loro potenziale.

Il coraggio, innanzitutto, è la sensazione pulsante dell’andare verso: verso la vita e verso le esperienze. Il suo freno è la paura. Il suo antidoto è la consapevolezza, l’equilibrio interiore, l’ascolto. E’ il coraggio di pensare fino. L’attenzione alle piccole cose che fanno la differenza tra una vita di sensazioni, emozioni e idee, e una vita che galleggia.

E’ il desiderio di andare nel laboratorio delle emozioni e mettervi mano, con il corpo e la mente orientati a un progetto di consapevolezza emergente.

Le emozioni vanno nutrite per diventare la materia del corpo in movimento e sperimentare energia, calore, forma, vita. Anche nelle sfide, nelle scelte e nei bivi difficili della vita.

E per questo occorre un metodo e occorrono strategie che accompagnino a sperimentare il centro di gravità di ogni idea, azione, performance.

Il libro di Daniele Trevisani si legge in un soffio e parla alle cose che tutti sentiamo dentro. E’ un racconto ambizioso di progressi interiori e di sogni che guidano la vita di tutti. Ci invita dunque a respirare insieme la musica delle emozioni più sentite e ci esorta a guardare come siamo fatti, dentro.

​Lo suggerisco a chiunque sia interessato al coaching e al counseling di una vita non convenzionale.


0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209