UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'L'energia per il cambiamento' di Luca Stocchi

5/2/2016

0 Comments

 
Immagine
​Respirare, mangiare, bere, dormire, sono i mattoni che ci consentono di vivere. Ma chissà quante volte presi da impegni urgenti(ma lo sono sempre veramente?), dai ritmi di lavoro a volte convulsi e frenetici e da tutte quelle variazioni che il quotidiano può portare, mangiamo in fretta, beviamo poco o male, riposiamo meno del necessario pensando agli impegni di domani, respiriamo in fretta ed in modo superficiale. Ma se desideriamo vivere meglio, avere energia buona disponibile in modo più funzionale, equilibrato, serve portare attenzione a cosa stiamo mangiando, a cosa stiamo bevendo, alla qualità del respiro, del riposo, ovvero averne consapevolezza.

Tutto il nostro corpo respira, si nutre, trasforma  e consuma energia che serve per il gesto quotidiano, per lo sforzo improvviso, per crescere, ragionare, emozionarsi, affrontare nuove sfide, allenarsi al cambiamento, per vivere.

L’invito è quello di trovare spazio per sé per le piccole cose, gustando, ad esempio, una buona colazione, mangiando con calma le cose che ci piacciono, gustarne i profumi, i colori i sapori, bere un bicchiere di acqua consapevolmente.
L’energia per il cambiamento, per lo sviluppo di se stessi e per il vivere quotidiano ha bisogno  anch’essa di aria, cibo, acqua, di un sonno ben fatto e sereno, che consenta al corpo e alla mente di rigenerarsi, ricaricarsi.

La piramide dei bisogni di A. Maslow è di aiuto per capire l’importanza degli aspetti fisiologici legati ai bisogni più evoluti di ogni essere umano, che superano le esigenze vitali, svolte in modo meccanico e naturale, per creare lo spazio a stati di coscienza di sé e di desideri più “raffinati”, ai quali non è possibile pensare  senza aver prima soddisfatto  bisogni primari.

Alla base di essa troviamo, infatti, una lunga linea di ideali “mattoni primari ” quali, il sonno, il respiro, l’alimentazione, il sesso che servono a mantenere  una equilibrata omeostasi (è la capacità degli organismi viventi di mantenere un equilibrio interno anche  al variare delle condizioni esterne).
​
Grazie al soddisfacimento dei bisogni primari è possibile, quindi, poter aspirare, rendendosene consapevoli, a quelli non legati agli aspetti più primordiali ed istintuali, ovvero ai bisogni che mirano al rapporto con sé e gli altri, secondari.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209