UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'La zona di comfort' di Salvatore Piazzese

5/7/2013

0 Comments

 
Immagine
La zona di confort è quella dimensione “tranquilla” creatasi dopo aver vissuto e fatto esperienza di un’emozione, emozione che dopo averla immagazzinata nelle memorie cellulari, e in una parte del nostro cervello emozionale, ci porta ad abbassare la guardia e a  dedicarci  a qualcos’altro.

 Le emozioni esperenziate vengono conservate nel “nostro baule del vissuto  conscio”  posto dove possiamo, alzando il coperchio,  guardare ciò che c’è, senza troppi sconvolgimenti emozionali poichè trattasi di esperienze già elaborate.

Dopo aver vissuto una forte esperienza, come se dovessimo ricaricare le “batterie”, ci mettiamo comodi e rilassati. Creiamo  la nostra  zona di confort dove  stiamo talmente bene tanto da  difenderla  a tutti i costi; ci adagiamo al tran tran giornaliero e  viviamo in uno stato quasi “vegetale”  cercando di non farci toccare da quelle emozioni che potrebbero farci alzare dal nostro comodo  ”divano emozionale” e  costringerci  a buttarci di nuovo nella mischia.

All’improvviso però, accade qualcosa che ci riporta “indietro” in un vissuto doloroso, una fortissima carica emotiva che supera di  potenza  l’emozione prima evasa,  facendoci  ri-piombare in una fortissima ansia che manda in tilt il nostro cervello.

Avevamo l’errata convinzione di avere creato gli “anticorpi” necessari,  di essere ormai “guariti” dalla ferita emozionale, e invece presi alla sprovvista, prendiamo atto che siamo  ancora dentro ad  un ”sequestro emozionale”, incapaci di agire consapevolmente,  inermi nel subire ancora un processo di “adeguamento” alla nnuova situazione.

Lentamente l’emozione va scemando sino alla  metabolizzarne dell’evento e in quel momento ci  rintaniamo di nuovo nella  nostra zona di confort.

Sino a quando ???? alla prossima………….. 

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209