UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'La porta dell'accettazione' di Maria Cristina Caccia

15/6/2015

0 Comments

 
Immagine
Accettare non significa "subire passivamente" quello che ci capita.
Vuol dire prendere consapevolezza di quello che accade, senza ostinarci nel voler per forza cambiarne la direzione soltanto perché ci impuntiamo ad essere "co-creatori" di eventi o circostanze che entrano nella nostra vita, a volte in punta di piedi, altre volte a gamba tesa, sconvolgendo il nostro presente.


L'accettazione porta in grembo un altro valore quello della comprensione: se accetto, mi do la possibilità di comprendere, mi apro a una visione più elastica, provo a scalfire resistenze per guardare oltre.

Comprendere non significa "passivamente rassegnarsi": significa com-prendere ovvero prendere insieme, raccogliere, integrare, avvolgere in un abbraccio simbolico, di cui faccio parte e fa parte anche l'altro o la situazione verso cui mi sto orientando.

Accettare implica accogliere: accetto un nuovo giorno e lo accolgo, ne divento attore protagonista, non spettatore indifeso. Prendo in mano il mio giorno e lo porto avanti, rimanendo consapevole del momento che sto vivendo, presente, acceso, vivo e generativo di nuove esperienze.

Signore,
che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare,
che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare,
e soprattutto l'intelligenza di saperle distinguere.

(preghiera attribuita a Tommaso Moro)



0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209