UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'La memoria e il ricordo' di Laura Cantarini

22/5/2017

0 Comments

 
Foto
Decido di parlarne perche' finalmente sono diventate esperienze positive. Non sono sicura di riuscire a condividerle in modo corretto, ma ci provo.

​La tartaruga torna alla spiaggia, ci torna provata, ma il ritorno e' comunque foriero di altre esperienze di vita.

I ricordi sono stati per molto tempo qualcosa da cui istintivamente rifuggire, e poi ti rendi conto, e ci metti molto, del valore che rivestono nella tua vita, del nuovo punto di partenza che rappresentano. E che si tratta di processi e non di momenti.

E quando la cantastorie ti chiede di ricordarti di te quando avevi sei anni, ti viene in mente il mare e il ricordo preziossimo di te con tuo fratello davvero piccolo e tuo padre, che ci porta di notte al molo a vedere la pesca delle seppie: percio' un molo al buio e luci sfuocate sott'acqua e la lanterna rossa in fondo. Ed e' un ricordo semplicissimo e vividissimo.

​Poi pero' la cantastorie ti complica le cose chiedendo a te, quando hai sei anni, di parlare alla te di adesso, e la prospettiva ti fulmina per un momento, sei li' che vorresti fuggire e invece decidi di starci dentro, e di vivertelo tutto, per celebrare il fatto che adesso accetti i ricordi.

Ti costringe ad un salto all'indietro e poi subito in avanti che mette duramente alla prova la capacita' di ammettere che le cose sono cambiate, che no, non andrai piu' al molo con tuo padre, ma che lui ancora c'e' e ti ricordi di ringraziarlo mentalmente per avertici portato, dopo piu' di trent' anni, che l'acqua e il mare nel frattempo sono diventati i grandi amanti in comune tra me e mio fratello, ma che soprattutto riesci attraverso il ricordo ad apprezzare quello che e' stato senza rimpianti. E apprezzi la magia del parlare dalla prospettiva dei sei anni, del chiedere da li', a te stessa, di portarti sempre un po' con te, che serve a capire. Mi insegnano ad un corso di formazione che linea della vita, nelle persone traumatizzate, perde il senso del passato, del presente e del futuro che vengono schiacciati in un eterno presente, che confonde e non guida.
​
E allora da li' invece e' stupefacente costatare che il recupero dei ricordi ti aiuta a intuire chi sei, cosa e' stato, cosa ti ha fatto male, e cosa hai deciso di continuare a coltivare. Ritrovarsi capace di stare dentro ai ricordi, affacciandosi almeno all'accettazione, perche' raggiungerla pienamente e' ancora lontano da venire, e' il recupero di una prospettiva futura che va bene anche se sara' comunque piena di difetti e inciampi, e' la tua personale sfera di cristallo che fornisce chiavi di lettura e getta i semi di una nuova crescita personale, e' il pensiero che ti confonde all'improvviso alla vista di un paesaggio, al sentire una musica familiare, al vedere una foto che non rivedevi da tempo, che ti rida' il valore della persona che sei stata e che in parte sei ancora, e che ti ricorda quante volte hai rivisto il contenuto dello zaino e che sollecita scintille di comprensione, salti in avanti e la capacita' di stare nel presente in modo molto piu' genuino e pieno. E che fatica, e che conquista.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209