UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'La meditazione sportiva' di Luca Stocchi

12/4/2016

0 Comments

 
Immagine
La meditazione la possiamo definire in modo semplicistico come la pratica di concentrazione della mente su uno o più oggetti, immagini, pensieri (o talvolta su nessun oggetto) a scopo religioso, spirituale, filosofico o di miglioramento ed equilibrio delle proprie condizioni psicofisiche (“http://it.wikipedia.org/wiki/Meditazione).

La meditazione si può inoltre definire come uno stato di puro essere, di chiara consapevolezza, di attenzione, di osservazione.
Essa rappresenta il “ritorno “ ad  una condizione , in cui mente e corpo  sono in sintonia, uniti. È uno stato da raggiungere e da riconoscere; è l’essere presenti a se stessi e consapevoli del “qui ed ora”.

Praticare la meditazione rende consapevoli di quanto “lavora” in modo incessante il cervello, si impara ad essere  osservatori dei pensieri.
L’equilibrio mentale e la chiarezza che conseguono la pratica costante, camminano poi al nostro fianco nelle attività quotidiane.

I benefici fisiologici e mentali della meditazione convalidati da anni di studi scientifici sono molti; tra questi troviamo l’aumento del livello di energia, il potenziamento delle difese immunitarie, la diminuzione di ansia e aggressività, il miglioramento delle prestazioni intellettuali, la riduzione dei disturbi del sonno.
​
E’ utile per lo sportivo, l’appassionato di fitness,  per chi pratica sollevamento pesi o per il runner praticare  meditazione? Da  copiosi studi  risulta positivo praticare meditazione, in quanto incide positivamente sui meccanismi fisiologici post attività, con minore produzione di radicali liberi e rallentamento  dell’invecchiamento. Inoltre, migliora i tempi di recupero e la qualità del sonno ottimizza le prestazioni, aumenta il livello di concentrazione, l’auto-ascolto (ad esempio percepire il momento giusto per aumentare la frequenza di passo, sentire l’acqua  nuotando), diminuisce l’ansia da prestazione.

Praticare con regolarità meditazione, nello sportivo e non solo, induce una migliore resistenza alla fatica, la velocità di reazione e l’energia aumentano, facilita la ripresa dagli sforzi.

Nel quotidiano, lo sportivo, percepisce, a livello personale,  una migliorata auto-percezione delle proprie necessità, maggiore riflessività, minori paure e comportamenti stereotipati.

Le pratiche meditative che vengono insegnate e proposte sono molte, come la mindfulness, la meditazione trascendentale, la bioenergetica,  la meditazione dinamica. 

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209