UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'La magia del pensiero assente' di Lorenzo Manfredini

23/8/2018

0 Comments

 
Foto
Ogni progetto, ogni piano e ogni prova sono come una pentola che va in pressione. Quando si supera una determinata temperatura, si sente il sibilo dell’aria che fa ‘ffffsss’, e a un certo punto qualcosa fuoriesce. In quell’attimo si fa esperienza di qualcosa che invita alla presenza, all’azione e alla trasformazione.

Nelle prove lunghe del nuoto, della corsa a piedi o in bici, il sibilo è rappresentato dai tanti segnali fisiologici che l’atleta sperimenta: noia, fatica, dolore, nausea, nervosismo. Dico sperimenta perché in quelle circostanze l’atleta ha la possibilità di sentire, agire e reagire, in un modo del tutto speciale.

Anche quando nulla viene lasciato caso (preparazione fisica e tecnica, alimentazione e dieta ottimali, etc.), la mente è all'attiva ricerca della corretta congiunzione tra vari fattori: concentrazione, decisione, autocontrollo, resilienza.

All'inizio, l’atleta è nei propri panni, presente a se stesso, attento alle proprie condizioni. A proprio agio e pronto a imparare da ogni nuovo ostacolo, disagio, difficoltà, intoppo. Tutto lo arricchisce e corre spedito verso le proprie aspettative.

Poi arriva il momento che si dimentica di sé e porta l’attenzione alle condizioni esterne, alle strategie da attuare, alle decisioni da prendere. La mente corre in fretta e comincia la pressione.

L’atleta comincia a capire l’importanza della presenza in quello che fa e contemporaneamente scopre che l’inconveniente, in qualsiasi forma esso si presenti, può diventare un invalicabile ostacolo alla presenza. E di conseguenza alla performance.

Il corpo, con i suoi segnali, entra nella mente e l’immaginazione diventa qualcosa di concreto. Il movimento diventa un mantra e le parole ripetute diventano effettive, tangibili, reali.

L’atleta è lì, con un disturbo che deve cessare, un disagio che deve evaporare, presente a se stesso, all'interno di una finestra temporale, estremamente sottile e fragile, cui connettersi.

Tutto diventa parte di un insieme organico quando va dentro se stesso e osserva ciò che accade. Non solo per influenzarlo ma per scoprire un mondo diverso: un corpo che si muove, un cuore che batte e la sensazione di osservarsi da fuori.

In quella condizione speciale può accadere di tutto. La sensazione di poter affrontare l’impossibile, accettare il dolore, accogliere i fastidi. Semplicemente ‘andare oltre’.

Quando qualcuno va oltre l’ordinario, preoccupa famigliari e amici.

Ma per l’atleta, ogni evento è l’occasione per sperimentare un diverso modo di essere e di fare. E’ un atto di amore e di cambiamento.

Così ce la raccontiamo quando, con Virginia Tortella, condividiamo i passaggi difficili di un’esperienza o di una prova: si accetta ciò che accade, si realizza l’arcano dentro di sé, si cresce attraverso le difficoltà, si sperimenta la consapevolezza.

La paura scompare e anche quelle passate, grazie all'accettazione della loro chiamata, si dissolvono nella magia di un pensiero assente.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209