UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'La consapevolezza di essere leader' di Lorenzo Savioli

31/12/2020

1 Comment

 
Foto
Viviamo in un periodo di grandi cambiamenti che impattano significativamente sulla nostra vita lavorativa, privata ed ultimamente anche emozionale. Il mondo cambia rapidamente e spesso questo cambiamento è accompagnato da incertezza, malessere di fondo, irrequietudine.
 
Il modo di lavorare è cambiato, il modo di fare relazione è cambiato, il modo “essere” è cambiato.
 
In questo contesto anche la Leadership sta cambiando perché il “modo di fare le cose” sta cambiando. Da una Leadership basata sul “Fare” emerge sempre di più una esigenza di Leadership basata sull’”Essere”, che sappia valorizzare la persona, ascoltarla e metterla al centro del tutto.
 
Da dove partire per sviluppare questa nuova Leadership?
La risposta è nella capacità di coltivare la nostra Self Leadership. Spesso siamo focalizzati sull’essere Leader per gli altri dimenticandoci di noi stessi. Diventare Leader di noi stessi permette di trovare allineamento interiore, energia e dinamicità, senso di realizzazione.
 
La pratica della Self-Leadership si articola in tre pilastri fondamentali:
Self Awareness, Self Confidence, Self Efficacy.
 
Acquisire consapevolezza di sé stessi permette di “stare bene”, di gestire le emozioni e non farsi gestire da esse, di vivere al meglio il presente assaporando pienamente la presenza nel cosiddetto “qui ed ora”. Per acquisire Consapevolezza bisogna partire dal “Perché” delle cose, il perché legato ai nostri valori e alla nostra Identità. La domanda da porsi e a cui dare risposta è: quale è il tuo Perché?
 
Avere fiducia in sé stessi permette di essere consci delle proprie capacità, di valorizzarle per la unicità che ci conferiscono e di essere “felici” per quello che siamo, con i nostri pregi e difetti.
La fiducia in noi stessi è legata al “Come” facciamo le cose, Come che si ricollega alle nostre più profonde capacità di Fare ed Essere. La domanda chiave in questo caso è: quali sono le mie convinzioni depotenzianti e quelle potenzianti?
 
Essere efficaci, ossia riuscire a concretizzare i nostri obiettivi, permette di dare forma reale alla nostra progettualità, permette di realizzare e di realizzarci, permette di progredire giorno dopo giorno. Il senso di efficacia è legato al “Che Cosa” facciamo, e quel cosa facciamo diventa la differenza che fa la differenza. In questo caso la domanda guida è: quali sono i miei comportamenti utili?
 
“Non è la specie più forte che sopravvive ma quella che meglio si adatta al cambiamento” diceva Darwin parlando di evoluzione della specie; lo stesso vale per i Leader e la Leadership. Solo il Leader che è in grado di adattare la Leadership al Cambiamento sopravvivrà; spesso quel Leader siamo noi stessi e dalla capacità di adattare la nostra Self Leadership al cambiamento dipende il nostro senso di felicità, la nostra capacità di essere soddisfatti di quello che siamo e facciamo e il vivere pienamente la nostra realtà lavorativa e soprattutto privata.
 
Master STEP: Leadership Masterclass il 23-24 Gennaio 2021
Per info e iscrizioni
http://www.stepconsapevole.it
 
Copyright Lorenzo Savioli anteprima editoriale riservata
1 Comment
Francesco
6/2/2021 09:43:36 am

Passare da un'epoca in cui al centro delle nostre esperienze c'era la ricchezza del denaro ad una in cui la ricchezza diventa la consapevolezza di sé. Un passaggio sociale che deve e può esserlo anche nell'individuo. Mi piacerebbe capire se ci può essere un acceleratore sociale che aiuta i Leaders a capire questo cambiamento epocale e attraverso una esperienza tipo "camp" possa trasformare velocemente. Mi viene in mente il teatro tragico greco che faceva questa funzione. Grazie del tuo contributo. Francesco

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209