UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Le colleghe: l'accordo nel team scuola d'infanzia' di Claudia Delaini

2/7/2013

0 Comments

 
Immagine
Ogni giorno la radio, la tv, i giornali, internet parlano nel mondo dell’infanzia nei più diversi modi e sotto le più diverse sfaccettature sia in positivo che in negativo. Impossibile direi riuscire a non farsi una propria idea o a rimanerne indifferenti.

Desidererei ora in questo luogo meno “affollato” dai mass-media, ma non per questo privo di risonanze culturali, di pensiero o sociali, provare a ripensare insieme a voi all’idea genuina di bambino che ognuno porta con sé.

Noi, adulti per età ed esperienze, portiamo anche il/la piccolo/a d’uomo che ci accompagnerà fino alla senescenza, se vi arriveremo…

Ma proprio perché dei bambini a volte se ne parla moltissimo da tempo, vorrei ora invece spostare l’attenzione su chi si è preso cura di noi nella nostra infanzia educativa e culturale: le maestre.

Queste figure che ci hanno accompagnati per anni, per alcuni immediatamente vengono alla mente, ad altri di noi in modo più soffuso, riempiono come dei flash dei ricordi  scene o come filmati personali, hanno lasciato o lasciano tracce significative negli alunni che hanno incontrato nel loro percorso didattico.

La buona riuscita di un percorso formativo valido di un bambino/a dipende molto dalle persone adulte che incontra, quali esseri irripetibili ed unici entrambi, ricchi di potenzialità da far emergere e di limiti intrinseci alla nostra umanità da superare.

La scelta del tema “team docente sinergico” che sa lavorare assieme in modo positivo e costruttivo è per me una SFIDA ed una RICERCA CONTINUA.

Questo tipo di team per molte scuole non è utopico, ma questo accordo è frutto di molto ascolto, tanta pazienza, di sapersi mettere in discussione, il tutto condito con una buona dose di sana ironia e autoironia.

Ogni progetto che si decide di intraprendere all’inizio di ogni anno scolastico andrebbe discusso collegialmente, valutato assieme, monitorato scientificamente per permettere l’efficacia puntuale della realizzazione di obiettivi pensati e concordati in base all’iter di crescita ed ai protocolli degli standard che riguardano le tre grandi finalità della scuola dell’infanzia per i bambini di 3-6 anni: la conquista dell’autonomia, dell’identità, di competenze in base ai campi di esperienza che saranno poi nella scuola primaria le discipline dei vari saperi ed aree didattiche di insegnamento specifico.

Lascio qui aperto il pensiero personale su eventuali considerazioni del lettore su quale e quanto possa essere vasto il mondo di questa professionalità docente sempre antica e sempre nuova “in progress” oggi.

Una sfida e ricerca educativa entusiasmante che impegna  non solo il corpo docente in prima linea ma tutti… perché anche l’adulto non è mai finito finchè cammina…



0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209