UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'In primavera si risveglia il tumulto interiore' di Veronica Baiocchi

19/4/2016

0 Comments

 
Immagine
Nel risveglio della primavera accade che, oltre ad essere la natura a rinascere e ad iniziare un nuovo ciclo di vita, in qualcuno di noi ci sia l’esplosione di impulsi e richieste interiori che l’inverno aveva messo a dormire.

Una mattina ci si sveglia e si percepisce fermento e movimento, stati d’animo e pensieri confusi ma con la certezza di sentire forte il bisogno di pronunciare la parola: ‘basta’.

Se nello stato più vasto dell’incertezza c’è anche solo la certezza del ‘basta’, allora cos’è questa parola? Quali sono i tanti significati che racchiude un semplice ‘basta’?

Ci può essere il peso dell’ordine delle abitudini, di ricoprire sempre allo stesso modo i ruoli di mamma, moglie e donna ‘tuttofare’. Si percepisce la sensazione di non essere più felici in questo modo, di sentire di aver bisogno di altro, di una boccata d’aria fresca e nuova.

Una donna sente il bisogno di essere vista e riconosciuta nuovamente, come ‘essere speciale’, al di là dei diversi ruoli che ricopre.

Ancora prima di fare chiarezza nel mondo interno, si cerca qualcosa di nuovo e vivo all’esterno: si esce una volta in più con le amiche, ci si iscrive a un corso in palestra, si esplorano nuovi territori.

L’aspettativa di trovare appagamento è alta, anche l’energia è tutta orientata alla novità. Subito qualcosa accade, ci si rivede meglio soddisfatte nelle proprie richieste, l’aria sa di primavera.

La primavera però è fuori, mentre nell’aria di casa sembra che nulla sia cambiato, nessuno si accorge che quella donna è diversa e chiede cose diverse.

Ecco allora che l’entusiasmo iniziale delle novità si ridimensiona e risuona ancora il disagio tra le mura domestiche.

Se il ‘basta’ è stato agito all’esterno, non è però stato contattato e compreso a fondo interiormente.

Bisogna vedere di quante e quali parti è composto il nostro tumulto: in quale parte sono pensieri, emozioni, bisogni; e di questi quali sono frutto di pulsioni momentanee per soddisfare carenze non risolte e quali rappresentano invece un richiamo interiore reso adulto e quindi possibile da comunicare e condividere all’esterno.

Nel momento in cui avviene questa presa di coscienza, parlare dei propri bisogni alle persone care non è difficile e se ci mostriamo già noi consapevoli di essere comunque bastanti a noi stessi per soddisfarci in autonomia, allora tutto assume un valore diverso.

Non caricandosi di aspettative, le risposte arrivano anche a stupirci molto positivamente.

‘La primavera ha bisogno dei suoi tempi per svegliarsi; come ogni parte della natura anche noi abbiamo bisogno di un dolce, lento e graduale risveglio’

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209