UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'In cammino tra Natura e Vita' di Laura La Barbera

25/10/2018

0 Comments

 
Foto
Qualche giorno fa durante una bellissima passeggiata in un orto botanico all’interno di un giardino ottocentesco, soffermandomi a contemplare uno splendido bambù, ho imparato una cosa che ho trovato molto significativa.
La fioritura di questa affascinante pianta comporta spesso la sua morte, che può avvenire anche dopo 120 anni.
Sembra che un “orologio universale” orienti verso la fioritura tutti gli individui dell’area di distribuzione della specie, che diviene massiva e simultanea, distruggendo ampie superfici. Non sarà un caso che la sua longevità lo renda simbolo di lunga vita per i Cinesi, e di umiltà, tenacia, forza interiore e nobiltà di carattere per le culture asiatiche in genere.
Osservare il bambù mi ha portato a riflettere sul percorso di vita e sul costante cambiamento proprio dell’essere umano.
Per ogni nuova circostanza in arrivo bisognerebbe “lasciar andare qualcosa” per fare spazio al nuovo, come nel susseguirsi delle stagioni, che, per poter consentire ai germogli di fiorire, è necessario permettere alle foglie di cadere, cogliendo la magia che si nasconde dietro questa fase, senza paura ma con rispetto e accettazione della “fine” che accoglie amorevole e fiduciosa un nuovo inizio.
Nel “cammino dell’anima” l’essere umano sviluppa il coraggio di “lasciare andare” una o più parti di sé per concedere alla pura essenza di fiorire.    
       
C.G. Jung nella sua immensa opera di ricerca sostiene che durante il “cammino di individuazione” l’essere umano, solo passando attraverso una fase di “sacrificio” dell’Io, arriverà al raggiungimento del Sé e quindi alla sua piena realizzazione individuale.
 
Il vero incanto è che solo dopo questa fioritura, in effetti, i nostri occhi sono in grado di cogliere “la vera bellezza” pura così com’è – che nulla chiede, che a nulla aspira, non se ne fa vanto, e, semplicemente, è.   
 
Come sempre la Natura ci regala delle lezioni meravigliose e ci apre ad uno spazio sconfinato dove tutto è Vita.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209