UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Il ruolo di coach' di Livia Savioli

3/7/2015

1 Comment

 
Immagine
Quale può essere il ruolo di un Coach nella società di oggi? E’ una delle domande che più mi è rimasta in mente dal passato week-end di master.

A caldo, la prima risposta che mi è venuta è stata: qualcuno che ti aiuta a vedere il mondo con i TUOI occhi, che ti fa comprendere che sei TU il responsabile delle scelte che fai, che ti guida alla CONSAPEVOLEZZA di ciò che fai...

In una società in cui siamo bombardati da messaggi ‘di massa’, atteggiamenti collettivi, pensieri ‘comuni’, diventa sempre più difficile costruirsi una propria identità, agire con la propria testa...ci si sentirebbe ‘fuori dagli schemi comuni’, un ‘pesce fuor d’acqua’. Quante volte, davanti a riflessioni un po’ più profonde, ci si è sentiti rispondere: Tu sei complicato...ti fai troppi problemi. Vivi sereno e NON FARTI TROPPE DOMANDE!!!.

Già…non farsi domande…perché forse è comune pensare che sia difficile e faticoso trovare le risposte. Ma siamo sicuri, invece, che trovare le domande giuste sia così facile?

Ma TU come ti vedi? Come TI senti in questo momento? SEI felice? Sei soddisfatto delle TUE scelte? Stai CERCANDO qualcosa o semplicemente lasci la vita fluire COME CAPITA, come deve andare? Come ti piacerebbe che andasse? Che OBIETTIVI hai? Cosa sono PER TE (non per la tua famiglia, i tuoi amici, la società, la tv... PER TE) la Felicità, l’Amore, l’Amicizia, il Rispetto, il Realizzarsi, il Sacrificio, la Conquista, l’ESSERE SE STESSI............sono solo esempi.

E’ sempre più frequente (e facile) delegare la RESPONSABILITA’ a qualcosa che è fuori di noi...le compagnie, la società, i gruppi...IL MONDO ESTERNO. Iniziano a mancare i punti di riferimento...i valori sono cose all’antica, i principi fondamentali sono diventati relativistici...vanno adattati alla situazione in cui ci si trova, o al modo di pensare e vivere comuni.

E’ sempre più difficile trovare spazi e momenti per riflettere su noi stessi, sulla strada che stiamo tracciando, sul cammino che abbiamo fatto, sul punto al quale siamo arrivati e sul futuro che vorremmo costruire...a volte è anche troppo doloroso soffermarcisi! Devi correre, devi fare, devi produrre, devi guadagnare, devi essere alla moda, devi essere in linea con i tempi…è il momento del TUTTO E SUBITO...non c’è tempo per essere se stessi.

E’ in questo caos che, forse, la figura del Coach può diventare quel faro che aiuta a vedere il porto sicuro, che aiuta a RI-trovare la rotta quando il mare in tempesta ha fatto perdere ogni punto di riferimento... che aiuta a trovare le domande giuste per risposte che magari si hanno già dentro di sé…basta riuscire a scorgerle, basta volerle vedere!!!

Il Coach può essere una guida nell’imparare a porsi le domande ‘efficaci’ e nel trovare le risposte ‘interiori’. Alla luce di questo, siamo noi, poi, a dover percorrere il cammino facendo affidamento alle nostre forze, a quello che abbiamo dentro di noi.

Perché è attraverso scelte CONSAPEVOLI che possiamo costruire la nostra di strada, è solo diventando RESPONSABILI delle scelte che facciamo che possiamo affrontarne le conseguenze, siano esse momenti di gioia per conquiste o obiettivi raggiunti, o momenti di difficoltà per errori commessi, da cui imparare e rafforzarsi.


1 Comment
Maurizio
16/8/2015 04:33:05 pm

Perché è attraverso scelte CONSAPEVOLI che possiamo costruire la nostra di strada, è solo diventando RESPONSABILI delle scelte che facciamo che possiamo affrontarne le conseguenze, siano esse momenti di gioia per conquiste o obiettivi raggiunti, o momenti di difficoltà per errori commessi, da cui imparare e rafforzarsi.

Credo che di tutto l'articolo le ultime righe qua sopra riportate riassumano in modo eloquente il significato di quanto scritto. Consapevolezza e responsabilità. Io credo che voler fare dei cambiamenti, con l'aiuto anche di un coach, sia una presa di coscienza che ci muova consapevolmente verso questo cambiamento. Ma assumersi le responsabilità delle proprie azioni è qualcosa di davvero difficile. Ci riesce meglio delegare gli altri delle nostre sfighe, dei nostri fallimenti, dei nostri errori, ma se vogliamo cambiare è importante incominciare a guardarci per quello che siamo, con i nostri pregi e i nostri difetti. Un bravo coach deve essere pronto, io credo, a questa sfida, invitare il cliente a guardarsi dentro con sincerità.

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209