UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Il paesaggio dietro la collina' di Gian Luca Capuzzo

17/4/2021

0 Comments

 
Foto
E’ ora, l’ultimo respiro lo devo proprio fare! Non posso più esitare, o parto ora o non parto più! E allora facciamolo dai! E si parte…

Quando sei un apneista e ti impegni in tutti i tuoi allenamenti, che siano 4 o 5 la settimana o solo due o uno, quando lo fai perché ti dà soddisfazione, ti rilassa, ti stimola, ti fa sentire capace di ogni cosa, quando entri in vasca pur consapevole che dovrai confrontarti con le tue ansie e le tue paure che sono lì pronte a ricordarti che sei Umano… non un pesce…, ma lo fai, lo fai perché c’è un bene superiore, più profondo che ti chiede di continuare a farlo, e ti alleni ed i tempi di apnea aumentano, le distanze pure, la tua consapevolezza apneistica cresce, passo dopo passo inizi a confrontarti con la prima fame d’aria che spaventa…. Non so cosa sia! Poi piano piano si impara a conoscerla e si va oltre, si scende più in profondità, senti dire da quelli con più esperienza “dai che prima o poi scollini e poi va meglio” e ti viene da pensare “ma che dice questo…. Io sto male!” ma quel qualcosa che continua a stimolarti a non mollare è forte e prosegui nel tuo cammino, i tempi si allungano, i metri passano e la fame d’aria non fa che crescere e crescere, le sensazioni sono sempre più forti, sembra un fastidio che diventa malessere per poi passare a sofferenza vera e propria.

Ma come proseguire su un sentiero così tortuoso, colmo di rovi che ostacolano il cammino e ti graffiano ad ogni passo, quando la strada buona sembra non arrivare?
Cosa posso fare quando mi sembra di essere ad un punto morto?
Sarò io che sono “scarso”?
Perché io non “scollino”?
Ma mi stanno prendendo in giro?

Queste ed altre le domande che ci poniamo, tutte corrette, è naturale porsele, in queste situazioni Emozioni forti come ansia e paura governano la nave e cercano acque più calme dove navigare, ma dove attingere a nuove energie per proseguire il cammino?
Se la curiosità è forte, la voglia di fare meglio è lì che ci spinge, dove trovare nuove energie per tenere a bada Ansia e Paura? Come liberarsi dei rovi che ci continuano a graffiare?

Forse ci può venire a sostegno la nostra motivazione…
Perché ho iniziato a farlo?
Perché sono giunto fino a qui?
Cosa mi piace di ciò che faccio?

Rispondendo dal profondo a queste domande, nuove energie arrivano, siamo nuovamente pronti a sederci a tavolino con le nostre ansie e paure per concordare una breve tregua che ci permetta ancora una volta ed un'altra volta ancora di fare un passo avanti, e passo dopo passo…

Sembra che i rovi si diradano, improvvisamente la fame d’aria sembra che rallenti…
Possibile?!
​
Intravediamo il sommo di quella collina che tanto ci hanno raccontato, ed è come quando al mare vedi l’alba, nuova luce sul tuo cammino arriva, ti accorgi che nuovamente vedi oltre le siepi e nuova motivazione sopraggiunge, nuova forza e pensieri motivanti ci confortano…

Ce l’ho fatta!
Ci sono arrivato anche io!
Ho scollinato!
E subito ti rendi conto che è bellissimo, ma non è un traguardo, è un altro passo avanti, e già pregusti il prossimo…
Cosa ci sarà ora?
Come lo affronterò?
Ed il cerchio della crescita e consapevolezza continua, ogni metro nuova esperienza, ogni secondo nuova consapevolezza…
Tutto questo è Apnea…
Tutto questo è quel bel paesaggio dietro la collina…
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209