UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Il modello performance team per i centri fitness' di Lorenzo Manfredini

22/10/2019

1 Comment

 
Foto
A Bologna, presso la sede della prestigiosa TeamSystem (sezione Wellness), il Prof. Marco Meriano, il Dott. Umberto Baglietti e il sottoscritto, Dott. Lorenzo Manfredini, abbiamo presentato il modello Performance Team per i Centri Fitness ad alcuni selezionati titolari di palestre e centri dell’Emilia Romagna. Le parole chiave dell’incontro sono state: 'numeri (risultati), sinergie (qualità delle relazioni) e coscienza (autoconoscenza)'.

Le priorità emerse nell'incontro hanno fatto affiorare una ricca rete di temi, idee e urgenze: una buona amministrazione economica, sinergie relazionali, sostegno ai progetti innovativi.

Quello che abbiamo condiviso nell'incontro è che agli imprenditori, che si occupano di iniziative per il benessere delle persone, le idee non mancano, anzi. Quello che non risulta semplice è tradurre i sogni in desideri e obiettivi, e trasferirli in adeguate forme organizzative.

A volte, infatti, è difficile centrare gli obiettivi, mentre in altre è difficile trovare il ‘modo’ più corretto per favorire processi e cambiamenti ecologicamente significativi per persone e sistemi.

Ogni centro fitness ha la sua complessità e far convivere aree diverse (ad es. palestra, piscina, centro estetico e medico) e persone, apre il tema delle sinergie relazionali e invita a prendere in considerazione quei comportamenti che possono davvero  essere efficaci e fare la differenza per fatturati, relazioni e persone.

Ogni centro fitness muove un mondo di persone e di esigenze, e talvolta è difficile orientare i team e farli crescere senza dolorose trasformazioni, frustrazioni o defezioni (ad es. quando un collaboratore chiave sceglie strade diverse o si comporta in modo inappropriato).

Insomma, migliorare i processi organizzativi e ottenere dei risultati sono al centro della scena, ma poi ci sono le persone, le loro esigenze, le loro storie, le loro emozioni.

E allora si intrecciano i dubbi: più organizzazione o più controllo? Più investimenti o più formazione? Più liberi professionisti o più dipendenti? Più ‘passa parola’ o più social?

Un mix di temi che non risparmia nessuno a partire dai titolari, ai collaboratori, ai team, ai clienti, pena la sopravvivenza di un intero ecosistema.

Per tutti questi motivi e per l’esperienza che abbiamo maturato in decenni di lavoro sul campo, proponiamo un modello che parte dai numeri e dai comportamenti, si supera attraverso una comunicazione che va in profondità con delicatezza chirurgica e si confronta con le difficoltà di ogni trasformazione individuale.

Che dire, non vediamo altra strada se non la personalizzazione di un progetto che tenga conto di tutte le parti coinvolte in un sistema integrato e dinamico.

Ci vedremo presto? Credo proprio di sì!

Questo è il nostro modello
Foto
1 Comment
Umberto link
22/10/2019 09:40:21 pm

Fare parte di un team composto da due dei migliori professionisti d'Italia nel settore sport e fitness mi induce a stimolare gli addetti ai lavori a conoscerli

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209