UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Il mio viaggio dell'eroe' di Tiziana Giorgi

23/4/2019

2 Comments

 
Foto
Cari viaggiatori il prossimo fine settimana, al Master STEP, incontrerete Francesca Marchegiano, avrei dovuto essere lì con voi, per conoscervi,salutare chi già conosco, scoprire nuovi percorsi e strategie di viaggio...ma non posso.
Questo post è un po lungo, spero che portiate pazienza e un minimo di curiosità, perché scoprirete quanto è stato grande l'aiuto che ho ricevuto dal Master STEP, dai nostri maestri e dalle persone stupende che ho incontrato durante i 2 anni  di corso.
 
Prima di iniziare Vi chiedo gentilmente di soffermarvi sull'immagine che ho allegato al mio racconto, (olio su tela del Maestro Giuliano Giuggioli), perchè arrivati alla fine vi renderete conto che è la sintesi del mio viaggio.
 
Ho iniziato il master alla tenera età di 60 anni, dovevo ancora imparare a vivere, dovevo crescere, vincere la timidezza, la mancanza totale di autostima, a parlare,  a dire  no.
Dopo il secondo anno mi sentivo felice  rinata , nuova, ma ancora non riuscivo a trovare qualcosa di veramente positivo dentro di me ... io non posso, io non sono, io non riuscirò mai , ecc. ecc... sempre quel "NON"
 
Qui di seguito riporto una mail che ho scritto in privato al Dott. Lorenzo Manfredini  a Settembre 2018 dopo aver letto il suo libro " Mental Training & Coaching  "In profondità senza scavare"
Caro lorenzo ho letto il tuo libro, la prima volta, dall'inizio alla fine senza interruzioni, spinta dalla curiosità per il libro del mio terapeuta e maestro, ma anche per dalla necessità/ certezza di trovare nuovi percorsi, nuove strategie.
E' un libro importante, ricco, istruttivo, utile, per chi vuole intraprendere il percorso di coaching o per chi si affaccia  o ha già una professione, ma lo è altrettanto per chi come me vive combattendo continuamente con le proprie fragilità e paure, per chi si sente spesso impotente  ed ha bisogno di un "invito", una spinta  per uscire dal labirinto dei pensieri negativi, per chi non è forte e qualche volta si arrende, provando un immenso dolore per l'umiliazione che si infligge, per la vergogna della "resa". Poi succede che una persona speciale, scrive e pubblica un libro...
Le persone piegate dalla "resa e dall'abbandono, lo leggono, "lo ascoltano", percepiscono la voce del Maestro che le invita a non arrendersi; come per magia , iniziano a sollevare la testa, ritrovano il contatto con l'anima e scoprono che non si sono spezzare, sono solo piegate come un fiore sotto la pioggia ed è bastato un raggio di sole a farle rifiorire.
Ho letto il primo, il secondo, il terzo ecc.. dovevo trovare ad ogni costo la risposta alla mia eterna domanda: chi sono?,

"Ognuno di noi dentro di sé ha un'anima che si "agita" per essere qualcosa, per diventare qualcosa, per poter dire "io sono questo" (Daniele Trevisani - Ascolto attivo ed empatia"

Questo momento è arrivato - da marzo mi trovo a combattere con qualcosa di nuovo : il mio avversario è la malattia , un " orco malefico " che vorrebbe divorare il mio corpo , ma non lo potrà mai fare con la mia anima
La notte in solitudine nel mio letto di ospedale ho incontrato la vera me, mi sono accorta di non avere paura, niente  panico, solo una grande serenità.
Mi sono concentrata, sul respiro, sul silenzio interiore ho trovato il mio centro, la mia forza, quella che mai avrei pensato di avere,
Ho parlato con il nemico : io ti accolgo, ti  sfido con l'amore, il sorriso, la serenità, la gioia, e devo esserti grata, senza la tua cattiveria non avrei mai saputo quanto valgo .
Ho fatto silenzio sul passato, sul dolore, sull'incertezza del futuro, apro la porta  al rumore del presente.

"Il dono del silenzio ci permette di ristabilire dentro di noi quell'ordine e quella serenità in grado di farci guardare nel profondo , ci che siamo realmente e cosa veramente vogliamo fare della nostra vita (Thich Nhat Hanh --Il dono del silenzio)

Se non vi state annoiando vorrei chiedervi di osservare di nuovo l'immagine dell'opera del Maestro G: Giuggioli allegata al mio racconto..

Io parto con la mia barchetta di carta per un viaggio avventuroso pieno di insidie, di incognite, in un mare sconosciuto, tutto da esplorare, ma non sono sola, la città di partenza è quella della conoscenza e da quella città porto con me i miei guerrieri migliori:
le cure amorevoli della mia famiglia, i sorrisi e l'affetto dei miei amici, l'arte nel suo senso più vasto, la pittura, la musica, la poesia, tutto ciò che lo studio, la conoscenza dei miei maestri mi hanno insegnato ..
Senza tutti voi (Carlo,  Bianca  e i figli acquisiti,   il mio compagno di una vita, amici, cugini e maestri del Master non ce l'avrei mai fatta..  . per questo voglio ringraziarvi tutti
Lorenzo Manfredini, Daniele Trevisani , Ricardo Manfredini, Lorenzo Savioli, Massimiliano Babusci, Angelo Gemignani e in ultimo ma non per ultima Francesca Marchegiano, che mi ha insegnato a viaggiare, con la promessa che arriverò al quel trono tanto sognato, per avere la gioia di distribuire al popolo i doni meravigliosi che ho raccolto durante il mio lungo viaggio.
Con l'invito a tutti voi di non aspettare che sia il corpo a fermarvi per poter capire l'importanza e  la bellezza  di ogni attimo di vita ... Vi   auguro  buon Master.
 
Mi scuso per la lunghezza del post .
Buona vita a tutti
Tiziana 
2 Comments
Elisabetta
23/4/2019 08:50:06 pm

Grazie Tiziana delle tue parole dette con grazia, forza e sincerità. Un bel contributo profondo che incoraggia noi tutti viaggiatori a volte un sbandati. Ti auguro il meglio di tutto ciò che vuoi avere e tanto tanto amore.

Reply
Evelina
25/4/2019 08:17:47 am

Magnifiche parole. Un grande in bocca al lupo 💪 Tiziana

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209