UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Il limite' di Tiziana Giorgi

25/11/2017

3 Comments

 
Foto
Tutti i Venerdì impiego 3 - 4 ore del mio tempo  in ospedale pediatrico come volontaria, piccole cose, giochi o fiabe per i piccoli e ascolto per i genitori.

Oggi è stato difficile, per me, ho avuto l'impressione che tutto il dolore del mondo si fosse concentrato lì, tra le mura colorate delle camerette.

Un viaggio tra gli "Eroi" così l'ho percepito.
Eroi sono i bambini, chiusi in un corpo che non risponde, solo gli occhi si muovono e le labbra per dire "ciao".

Altri ripetono lo stesso gesto all'infinito, e sono soli...tanto soli.
Eroi i genitori che, con il cuore che scoppia, trovano la forza di contenere il dolore, trovano il coraggio di sperare;
sorridono, abbracciano, guardano i loro figli come fossero"Dei".

Si aprono, raccontano, io ascolto, sorrido e soffro, mentre tengo una mano tra le mie.
Un'amica, volontaria, racconta  la sua esperienza, con la voce che trema, gli occhi umidi; ha perduto una figlia ...

E' strano come la sofferenza ne attragga altra, come se fosse più facile percorrere una strada impervia e buia, sorreggendosi ad un unico "bastone",
senza cercare però una piccola luce che illumini la strada.

Sto proprio male..eccolo è qui...lo sento ..il mio "LIMITE" ...un volo nel profondo , quell'abisso che è sempre in me,
come un seme dentro a un mondo, e un mondo dentro a un povero seme, che non germoglia non fiorisce.

Ogni volta, mentre entro nella realtà dell'altro, quando mi viene offerta la possibilità di accedere al suo universo privato, lo sento mio lo accolgo, lo accetto,
in quel momento sento la sacralità dell'universo e il "senso" della vita; ma se il fardello mi viene offerto come qualcosa da gettare via, perchè fatto di dolore ,
io lo trattengo, come se volessi alleggerire il carico dell'altro.
Questo è il mio più grande limite, non riesco a costruire confini a gestire le forti emozioni .
Ma sono determinata a fare il "tuffo" a superare il limite, per poter veramente essere di aiuto, 
Un abbraccio 
3 Comments
Giampietro
25/11/2017 08:28:32 am

Grazie per questo bellissimo motivo di riflessione e per quello che fa

Reply
Tiziana Giorgi
25/11/2017 01:23:21 pm

Caro Giampietro non ti conosco ma mi fa puacere che tu mi abbia letto .E' difficile esprimere con le parole le emozioni profonde che suscita la sofferenza dell'altro..Io non faccio niente ..sorrisi.e.abbracci sono poca cosa..forse per questo assorbo come una spugna..l'impotenza in questi casi mi fa sentire senza braccia senza testa e forse senza cuore ...grazie.Tiziana

Reply
Carlo
26/11/2017 07:11:39 pm

Cara creatura di luce, mamma, donna, Dea,

Si dice che i figli in realtà scelgono i propri genitori perché sanno che nascendo in quel contesto il loro cammino di “riconnessione” spirituale potrà evolversi; si dice anche che gli stessi genitori potranno imparare e crescere spiritualmente dai propri figli, in un dare/ricevere pulsante, senza fine, la pulsazione della gioia della vita di volersi evolvere!
Leggo parole potenti e cariche di compassione, parole dotate di nuova luce.
Leggo di genitori che considerano i propri figli “come fossero Dei” : siamo tutti Dei!
La sofferenza fa parte della vita come il colore blu fa parte del cielo, è intrinseco nella sua natura. Accogliere e provare a capire che la sofferenza ha in se il suo opposto è l’aspetto più importante e complesso che l’umanità potrà mai trascendere.
Hai scritto di volerti tuffare nel buio per poter aiutare così chi soffre.
Tuffati!
Tuffati ed osserva questa nuova stanza dell’essere e mano a mano che i tuoi occhi si abitueranno percepiranno che anche l’oscurità è luminosa!
Om Shanti Shanti Shanti Om

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209