UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Il gusto della navigazione' di Sergio Gambino

16/7/2015

0 Comments

 
Immagine
Il gusto della navigazione, non è mai fine a se stessa. C’è sempre un fine. Anche quando decidiamo di non dichiararlo, o non sappiamo definirlo, predisponendoci all’ad-venturae, alle possibilità di ciò che può ad-venire. 

 Anche il sublime desiderio del “sapere stare”, nell’ istante sospeso del qui ed ora,  la ricerca di questa stessa condizione,  è un obiettivo.

L’esperienza  quotidiana di ciascuno di noi, è ricca di gesti, azioni, comportamenti, che velano, per la familiarità acquisita, la definizione di obiettivi specifici. Se ho imparato a fare la spesa, usare gli strumenti in cucina ed eseguire una ricetta conosciuta, allora la preparazione del mio piatto, non rappresenterà per me un problema.

Posso allora condurre me stesso in una meditazione sull’intero processo.

L’habitus, il ricorso alle competenze acquisite, alle strategie vincenti, all’automatismo di ciò che ho rafforzato, mi fanno quasi dimenticare che un tempo, quell’operazione che oggi compio con disinvoltura, si poneva innanzi a me come problema, con tutta la sua carica sfidante. Avevo dunque dovuto apprendere, con fatica e progressione i passi necessari verso l’autonomia. Dapprima con la definizione dei sotto-obbiettivi e delle azioni da intraprendere per raggiungerli.  E,  andando ancora indietro nel tempo, sapere che, una volta, non si poneva alcuna questione, nemmeno in merito al desiderio o  al bisogno di apprendere quella cosa.

Tale consapevolezza, può ristabilire un equilibrio nel nostro modo di percepirci all’interno di un processo di crescita, e considerare, senza giudizio, il nostro stato evolutivo attuale, quale base di partenza dal quale muovere verso le mete desiderate.

 


0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209