UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Il dispiacere di non piacersi' di Marina Toniolo

3/7/2016

0 Comments

 
Foto
Quando il tuo fisico non è come lo vorresti ti sembra che il tuo corpo non corrisponda neanche a ciò che sei.
La percezione di sè come persona bella dovrebbe accompagnarci sempre, ma a quanti di noi scappa un sorriso guardandosi allo specchio?
Quanti provano imbarazzo e disagio all'idea di scoprirsi?
Mostrarsi per alcuni è addirittura impensabile.
 Lo specchio diventa un nemico che non si vorrebbe affrontare e ci dispiace di non piacersi.

Qual è allora la strada più facile da percorrere?
Ci si convince che il nostro corpo non è una parte così importante di noi.
Ci si copre, ci si nasconde avvolti dagli abiti e così si smette di guardarsi e di pensarci.
Questo tipo di disagio non è di pertinenza esclusivamente femminile e va ad invadere altri aspetti della nostra vita.
Se non si sta bene con se stessi non si sta bene neanche con gli altri.

E se provassimo a smetterla di dispiacersi?
Siamo noi che facciamo la differenza. Dipende soltanto da noi.
Proviamo ad ascoltarlo il nostro corpo, ad osservarlo, a prendersi cura di lui.
Iniziamo col fare dei programmi, a perseguirli, a prendere decisioni, a muoversi, ad agire concretamente per fare dei cambiamenti anche se costa fatica.
Proviamo a far diventare il raggiungimento di uno stato di benessere il nostro chiaro e sano obbiettivo.
Muoviamolo il nostro corpo e poi gratifichiamolo, nutriamolo non necessariamente introducendo qualcosa dalla bocca.
Nutriamoci di altro.
Nutriamo il nostro spirito, la nostra mente e il nostro cuore. Cerchiamo dei sani e reali interessi. Soddisfiamo le nostre curiosità ed andiamo incontro alle nostre idee.

Troveremo così vere e concrete motivazioni che sostenteranno le nostre passioni.
Fare questo ci soddisferà tanto quanto una scatola di cioccolatini senza il pericolo poi che il rimorso ci perseguiti.

Tutto questo movimento sul piano fisico e mentale trasformerà il nostro dispiacere in piacere.
Perchè i risultati arrivano.
Si vince una sfida che ci permette di ritrovare sicurezza e gioia di vivere: si sorride faticando.

Si riscopre il piacere di guardarsi, di scoprirsi, di ascoltarsi e soprattutto di piacersi.

Semplicemente perchè abbiamo fatto una scelta d'amore.
La più bella: quella verso noi stessi.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209