UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Il Coach: condizioni di equilibrio' di Luca Stocchi

12/2/2015

0 Comments

 
Picture
L’equilibrio, eccone alcune definizioni: stabilità di un corpo, sia fermo che in moto, presenza proporzionata ed equamente distribuita, infine, senso della misura, capacità di valutare obiettivamente le cose.

Vediamo come il concetto di equilibrio lo si possa inserire ed esplorare con il corpo e in particolar modo nell’attività fisica.

In alcune discipline del fitness si ricerca l’equilibrio attraverso esercizi specifici, atti a stimolare determinati distretti corporei o tutto il corpo, creando instabilità con piccoli attrezzi o a corpo libero. Sorprendenti sono le  scoperte  che si trovano a partire dalla consapevolezza delle differenze tra il lato destro o sinistro, tra le spalle e gambe, la forza, stabilità, mobilità.

Interessanti sono i risultati che si ottengono con un allenamento costante grazie alla concentrazione, all’attenzione, alla fluidità del movimento, al respiro in sintonia con il corpo. Il continuo training consente di avere un corpo più stabile, sia in posizione statica che dinamica.

La ricerca di un equilibrio si sperimenta anche attraverso la mente, pratiche meditative, rilassamento, training mentale, mindfulness , ma ancor più con una decisa presenza a se stessi, disponibilità a lasciarsi andare, autoascolto.

Da ciò si deduce  che l’equilibrio, nel senso olistico del termine, ovvero   di sinergia tra mente e corpo , si raggiunge attraverso entrambe le strade  in un processo continuo di mutevolezza di equilibri.

Muscoli, tessuti, emozioni, pensieri  sono sempre in movimento anche quando siamo immobili, concentrati.


0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209