UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Il cammino è la meta' di Marco Zanrosso

17/6/2021

0 Comments

 
Foto
Il concetto di ricompensa intrinseca o motivazione intrinseca nasce dalla teoria dello scambio. In questa teoria si evidenzia l'importanza della valutazione dei costi e delle ricompense per il comportamento umano, anche nell'interazione sociale.
Una persona, secondo questa teoria, agisce per ricevere la massima ricompensa al minor costo possibile. Ma in cosa consiste la ricompensa?
 
Vi sono ricompense materiali, prime fra tutte quelle collegate ai bisogni primari, e di natura sociale come l'approvazione, l'affetto e così via; questi tipi di ricompensa sono detti estrinseci. Ma c'è un'importante tipo di ricompensa o gratificazione che deriva dall'attività stessa della persona. Si tratta dell'insieme di emozioni positive che una persona prova quando esegue con competenza un compito appagante. In questo caso si parla di ricompensa intrinseca. Ad esempio un musicista è gratificato fintanto che suona il suo strumento, un pilota è appagato dalla guida del suo veicolo.
Una persona può dunque agire per ottenere una ricompensa come conseguenza della sua azione ma può agire anche per ottenere una ricompensa dall'agire stesso.
 
Alcune ricerche hanno indagato la relazione fra ricompense intrinseche ed estrinseche.
Ad esempio, in uno studio, dei bambini di età prescolare a cui piaceva molto disegnare venivano divisi in due gruppi, ad un gruppo veniva promesso un premio se avessero fatto dei bei disegni (ricompensa estrinseca), all'altro non veniva detto nulla. Dopo due settimane si è proposto nuovamente ai bambini di disegnare. In questa occasione i bambini ai quali era stato precedentemente promesso il premio se avessero disegnato bene mostrarono un minore interesse per il disegno di quelli che avevano semplicemente disegnato divertendosi.
Altre ricerche hanno mostrato che la ricompensa estrinseca può addirittura peggiorare la capacità creativa di una persona che trova appagante il processo di creazione.
E' estremamente importante considerare questo filone di studi nel contesto del miglioramento della performance.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209