UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'I Conflitti Interiori' di Anna Fracasso

3/7/2025

0 Comments

 
Foto
Per conflitto interiore si intende quell'esperienza in cui si hanno credenze psicologiche, desideri, o sentimenti opposti tra loro, dove in psicologia si utilizza il termine "dissonanza cognitiva". Questo è un tema che riguarda tutti noi, cioè i conflitti interiori in cui ci troviamo di fronte a una scelta o ad un argomento e la tua mente si riempie di voci contrastanti lasciandoti confuso e incapace di prendere una decisione. I conflitti interiori possono essere una grande fonte di stress e ansia, ma rappresentano anche un segnale prezioso della complessità della nostra mente e della ricchezza delle nostre emozioni. Immaginiamo una camera parlamentare mentale di tanti "io" dove c'è quello buono o cattivo, coraggioso o spaventato, razionale o irrazionale, dove ognuno di questi ha le proprie idee, strategie e sentimenti da realizzare. Quando arriva il momento di affrontare un evento della nostra vita, il parlamento inizia il dibattito in cui ogni "io" cerca di convincere gli altri che le sue proposte sono le migliori. Avere questi conflitti è anche un bene per la nostra flessibilità mentale, immaginando di trasformare il parlamento in una dittatura con un "io" alla Kim Jong, non più tante voci a confronto, ma con una sola persona a decidere per tutti. Allo stesso modo se nella nostra vita non esistessero conflitti, dubbi o incertezze, potrebbe essere il segno di una dittatura psicologica che rappresenta una rigidità mentale. Per gestire questi conflitti interiori, si deve imparare ad accettare i contrasti dentro di noi, piuttosto di sopprimerli e se cerchi di mettere a tacere una parte di te stesso, in realtà stai lottando contro te stesso. Si deve imparare a normalizzare le differenze e riconoscere che siamo degli esseri umani complessi, cercando di restare dentro a quel conflitto senza eliminarlo. Fare ordine alle diverse voci che convivono nella nostra mente, facendole dialogare e facendo pratica a visualizzare chiaramente le sfaccettature della nostra personalità, trovando punti di meditazione tra le diverse voci. Posso dire che con i video del mio docente Lorenzo Manfredini questo approfondimento e aiuto l'ho trovato molto utile per capire tante cose e ai continui sussurri interiori che ti portano alla confusione totale, ma avendo la consapevolezza di poter gestire e capire tutto questo condominio, hai la possibilità di affrontare le diverse situazioni che si presentano.
0 Comments



Leave a Reply.

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Via Cesare Battisti, 33 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209