UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

Hatha Yoga e Bioenergetica: un viaggio tra oriente e occidente di Lara Magliocchetti

27/3/2013

1 Comment

 
Immagine
Lo Yoga e la Bioenergetica sono due discipline, una proveniente dall’oriente l’altra nata in occidente, che favoriscono la crescita personale.

Lo Yoga è una disciplina antichissima nata circa 5000 anni fa ed è diffusa in tutto il mondo. Lo Yoga come la Bioenergetica  parte da una visione olistica, secondo la quale il corpo è unito alla mente e allo spirito. Per entrambe le discipline, lavorare attraverso il corpo significa  influenzare la mente e avere una trasformazione più profonda nell’anima. L’individuo è Uno e tutti gli aspetti dell’essere sono interconnessi.

L’Hatha Yoga, in particolare, è un tipo di Yoga pratico – fisico in cui il corpo viene messo in particolari posizioni ( Asana ). In queste posizioni ( Asana ) la persona è invitata a fermarsi immobile per qualche minuto per lasciare tempo ai muscoli di allungarsi e rilassarsi.

Mentre la persona è ferma nella posizione impara ad ascoltare qualsiasi cosa accada  dentro di sè. La persona impara a familiarizzare con il proprio corpo e con le proprie sensazioni. Può sentire le proprie tensioni, o i muscoli che si allungano, o l’impazienza nello stare fermi. Può sentire caldo, può sentire freddo, può percepire l'esperienza del momento, o in termini più orientali, può fare l’esperienza del “ Qui ed ora” .

Questo stato dell’essere in cui si sta fermi rappresenta la prospettiva orientale nella quale le persone si raccolgono in se stesse e stanno ferme per molto tempo in contemplazione. L’occidente invece rappresenta un mondo più espressivo, rivolto all'esterno, dove il movimento è più veloce.

Queste differenze culturali trovano una sintesi nelle discipline dello yoga e della bioenergetica. lo  Yoga è più introspettivo e invita all'autoascolto, al respiro profondo e al silenzio. La Bioenergetica è più espressiva e si attua attraverso la complessità dei movimenti, dei suoni, dei vocalizzi.  Aiuta l'introspezione, ma anche l'espressione delle emozioni.

La Bioenergetica nasce in occidente da A. Lowen, allievo di W. Reich, a sua volta allievo di S. Freud.  Lowen ha integrato molte tecniche provenienti dalla tradizione orientale e le ha felicemente adattate nella Bioenergetica, con lo scopo di ridare al corpo la consapevolezza fine del sentire e dell'esprimersi.

Per ogni persona, la capacità di sentire significa capacità di autoregolarsi sviluppando l'intelligenza intrinseca del corpo. Un corpo che sente è un corpo “intelligente“ che riconosce quando rallentare, quando caricare, quando lasciar andare, quando rilassare, quando fare, quando integrare.

La Dott.ssa Lara Magliocchetti è psicologa e insegnante di hatha yoga, ha frequentato il triennio di Counseling Psicocorporeo e sta completando la formazione in coaching lifestyle.



1 Comment
Michela link
5/12/2016 03:15:38 pm

Ottimo articolo ma un po scarno volevo chiedere se potete inviare a questo indirizzo mail approfondimenti sulla differenza tra yoga e bioenergetica grazie

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209