UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Guardiamola in faccia!' di Tiziana Gallarà

17/11/2016

0 Comments

 
Foto
La  vedi  negli  occhi  sbarrati 
La  senti  nelle mani  che  tremano
La  cogli  nella  voce  soffocata
L’avverti  nelle  gambe  che  corrono
La percepisci  nel  cuore  che  accelera  …………
Lei  e’  la  Paura.

​Emozione istintiva, primaria, onnipresente, dalle mille  sfaccettature  e  dai  mille  nomi.

Così importante  e   funzionale alla  nostra  esistenza!  Perché  Lei  ci  informa  e ci  allerta  affinché  il  nostro  corpo  reagisca  ad un  pericolo  immediato  o la  nostra  mente escogiti  soluzioni  a  situazioni che  minacciano l’equilibrio  del  nostro  sistema.

Eppure  Lei, abile trasformista, a volte mette le  vesti  di   un’ansia  immotivata  che  ci assale   senza  motivo, che  ci  frena  in ogni  parola  e  in ogni gesto,  immobilizzandoci  senza  lasciarci  vivere. Talvolta peggio   Lei si nasconde  e non  si  fa  vedere.  Noi  stiamo  al  gioco.  L’assecondiamo  nel  suo  giocare  a  nascondino , l’aiutiamo  a  camuffarsi, fingiamo  di  non  sentire  i  suoi  passi  e  di  non  percepire  i  suoi  “cucù”.

Piano  piano  smettiamo  veramente di  ascoltarla. E  mentre  pensiamo  di  avere  finalmente   tutto  sotto  controllo , lei si trasforma   in  un sentimento  oscuro,  strisciante  che  lavora sotto  la  superficie  ingabbiando  ogni  altro  sentire   e  congelando  ogni  possibilità  di  cambiamento. A  noi  restituisce  la percezione   di  esseri  controllati, abili  a  mettere confini invalicabili  a   emozioni  e  sentimenti  , capaci  di  non  farci  ferire  e  di  non  soffrire.

Ci  snaturiamo  e  fingiamo  ciò  che  non  siamo, rinunciando  a  vivere  la  libertà  di   essere noi stessi  .

Quando la  paura ci  assale, facciamole   spazio , lasciamola emerge.                   Giriamoci  e  guardiamola  in  faccia. E’ il  momento  dell’introspezione, quel  viaggio  interiore  che passa  per  un  attraversamento forse ancor  più  angoscioso : la paura  di  perdersi.
Ma  dobbiamo  avere  coraggio.  Se abbandoneremo il nostro  rigido  autocontrollo e  il  distacco  emozionale  che  ci  siamo imposti  riprenderemo  a  sentire  veramente , altrimenti  perderemo il  contatto  con la  parte  più  intima  di  noi. 
​
Riconoscere le  nostre paure è  un semplice  atto  di  responsabilità e  di  rispetto verso  noi  stessi per  imparare  a conoscerci  e  a  compiere scelte  in piena  consapevolezza.  La Paura  non  ci  deve  far  paura.  Essa  va solo  ascoltata  e  riconosciuta  per  quello  che  è:  consigliera  e  messaggera  di  possibili  pericoli  o  disarmonie  che  dobbiamo soltanto  affrontare. 

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209