UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'E' una questione di percezione' di Lorenzo Manfredini

26/4/2018

0 Comments

 
Foto
L’essere incompresi e non capiti ci fa sentire come le pagine di un libro non letto. Qualcuno legge il titolo, forse la prefazione, al massimo l’indice, ma nulla di più. E ci dispiace che qualcuno non riesca o non voglia fare lo sforzo di una conoscenza più approfondita.

Capita al lavoro, in famiglia, ma direi in ogni relazione che ciò accada e sia fonte di malintesi. Non ci si capisce.

Il fatto è che i problemi di comunicazione sono tra i problemi più invalidanti per il nostro benessere personale. Non essere capiti o non riuscire a farsi capire ci fa arrabbiare, ci isola, ci annienta. Dove sta il problema? Che gli altri ci giudicano per ciò che percepiscono del nostro comportamento. Ergo, è un nostro problema se mandiamo un messaggio piuttosto che un altro.

Vediamo allora cosa dobbiamo tenere ben presente quando comunichiamo.

Le persone, gli altri, ci giudicano per quello che ascoltano, vedono, sentono. Così possiamo essere percepiti come difensivi (‘sembri prenderla male quando si tratta di ricevere un feedback), presuntuosi (‘non ascolti quello che ti viene detto’) o aggressivi (‘basta poco per farti arrabbiare’), etc. Dietro i nostri comportamenti ci sono sensazioni, azioni e reazioni, c’è una storia, che una persona non è obbligata a conoscere. Gli altri vedono semplicemente le nostre sintesi.

Per questo, storia e percezione seguono destini diversi e gli altri non hanno il tempo di 'psicoanalizzarci'.

Gli altri vedono il trailer e adottano delle scorciatoie inevitabili. Si chiamano euristiche.

Pensiamoci, chi ha il tempo di raccogliere più informazioni prima di giudicare?

Vogliamo cambiare le cose? Proviamo a cambiare ciò che le persone percepiscono. Miglioriamo la nostra influenza.

Andiamo più in profondità nelle relazioni umane e poniamoci due belle domande:
- In che modo il nostro comportamento influenza il comportamento degli altri?
- In che modo il comportamento delle altre persone influenza il nostro comportamento?

Quindi la prossima volta che qualcuno pensa che noi siamo come siamo, guardiamoci interiormente e prendiamoci la responsabilità di averglielo fatto credere.
​
Monitoriamo il nostro comportamento al meglio e cerchiamo di aumentare la consapevolezza di come gli altri ci percepiscono.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209