UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'E' ora di sintonizzarci' di Lorenzo Manfredini

13/9/2014

0 Comments

 
Picture
Probabilmente il nostro tempo sta fluendo in modo diverso dagli altri. Come i treni di inizio secolo, che partivano all’ora giusta dalla città di origine, ma non si incrociavano mai puntualmente (ogni città aveva il proprio orario), così noi abbiamo il nostro segnatempo interiore che fatichiamo ad armonizzare con quello degli altri.

Questo dipende dalla nostra organizzazione psicologica di impegni e scelte, ognuna delle quali è sempre ordinata quando la determiniamo, ma si scompiglia man mano che procediamo nella sua realizzazione. Questo processo si chiama entropia.

Nel nostro piccolo, viviamo l’entropia come qualcosa che passa, nel suo sviluppo, dall’ordine alla confusione. Ogni volta che prendiamo una decisione, questa è il frutto di una armonia di condizioni che, mentre si dispiegano, si scompongono e fanno sentire tutto il ’caos’ del loro svolgimento.

Quindi è naturale percepire il desiderio di formarsi e crescere: è l’espressione di un ordine interiore di alto livello. Così come è faticoso tenere insieme le ragioni che dipendono da quelle scelte: lavoro, studio, preparazione, verifiche. Quando le troviamo lungo la nostra strada come manifestazioni di forze centrifughe, e quindi ‘ansiogene’, non sembriamo essere gli artefici di quelle condizioni. Eppure, la nostra idea iniziale era chiara: ‘volevamo brindare al tavolo dei nostri desideri più ambiziosi’.

E ora che il bicchiere è caduto (le scelte sono fatte) ed i frantumi esplodono in mille direzioni (gli impegni si moltiplicano) facciamo in modo di modificare le frecce di quelle ‘fughe’ per rivoltarle al centro, una per una, all’idea originaria.

Quindi brindiamo al piacere di scelte consapevoli, il cui dispiegamento ci regala, sì, ‘caos’, ma soprattutto ‘scoperte’.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209