UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Crescere è dura' di Lorenzo Manfredini

3/2/2019

0 Comments

 
Foto
Quando un ragazzo prende una strada rovescia, si ribalta tutta la vita.

Si beve, si fuma, si stravizia, non si conclude niente e ci si trasforma in automi che fanno sempre le stesse cose: si alzano tardi, incazzati, depressi, senza volontà. Almeno in casa.

I genitori offrono il seno e cambiano il pannolino, gli zii comprendono e accolgono, gli amici applaudono alla fighitudine. Ma così la vita diventa una schifezza.

Per crescere, un ragazzo deve cambiare strada, deve chiedere, deve essere motivato, deve cercare da solo stimoli per maturare ed essere indipendente.

Anche i genitori devono cambiare. Devono smettere di essere presi per gli attributi (schiavi degli affetti), cambiare il pannolone (essere accudenti), sempre pronti (dipendenti e sommersi dai sensi di colpa) o, peggio, indifferenti (impotenti e senza idee).

Gli zii devono imparare a saper dire di no e trasmettere senza connivenze l’amore in modo sano e valoriale.

Gli amici possono andare per la loro strada, se è sbagliata.

Lo scenario da calcare, non è più il podio o il palco, ma la vita, le scelte, il lavoro, l’impegno, le regole. Bisogna incontrare il vuoto che fa crescere e maturare tutti.

Crescono i genitori, nella gestione della loro ansia, quando mettono al sicuro il cervello con buone affermazioni e decisioni.

Maturano gli zii, quando sono presenti con il conforto della fermezza, e gli amici, quando trasmettono un messaggio chiaro: ‘così non si va da nessuna parte’.

Occorre guardare in faccia la vita e correre ai ripari. Le persone che desiderano aiutare ci sono e un po’ di ‘calci nel sedere’ a volte fanno proprio bene.

Cambiare è così difficile che una persona potrebbe pensare che non ne vale la pena.

Personalmente, ho un’altra idea in proposito. Le ragioni non mancano per pensare che tanti sono messi allo stesso modo ‘ma, ora sei grande e puoi prenderti cura di te. Fallo! Che è ora.’ 

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209