UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Counseling Integrato: Corporeo-Relazionale' di Lorenzo Manfredini

3/12/2015

0 Comments

 
Immagine
Una professione interdisciplinare che lavora con un approccio globale al benessere della persona.
www.stepconsapevole.it 

Il termine counseling deriva dall'inglese ‘to counsel’, che in modo esteso significa 'domandare', 'riflettere', 'decidere', o, in maniera più propria, 'consultarsi con qualcuno su qualcosa', ma anche 'giungere ad una decisione dopo essersi consultati'. 
Il Counseling è, pertanto, un sistema operativo della comunicazione che favorisce, in modo dinamico e strategico, un atteggiamento personale  e professionale utile a far emergere, in numerosi ambiti, il meglio di sè.
Riguarda una prestazione data da un professionista della relazione, il counselor, che ha il compito di offrire pareri e chiarimenti relativi ad un determinato ambito di interesse. 
Il counseling è tuttavia più di una relazione di aiuto. 
È un’attività professionale che utilizza la comunicazione interpersonale ed ogni strumento utile per mediare conflitti, facilitare il miglioramento delle relazioni e favorire il benessere della persona che si trova in difficoltà per problemi in ambito familiare, lavorativo, sanitario, scolastico o sportivo. 
Oltre alla comunicazione interpersonale, attiva e utilizza svariati strumenti, che possono mutare in base alla scuola di riferimento. 
La crescente specializzazione del lavoro nelle attività assistenziali, la scientificità, la complessità, l’articolazione degli interventi, da una parte hanno irrobustito l’identità del counselor, dall’altra lo hanno però reso vulnerabile e bisognoso di affinare e qualificare sempre più le proprie competenze relazionali. 
Nel programmare la propria attività, il counselor predispone percorsi di ascolto, osservazione e valutazione delle persone, costruendo iniziative educative o di aiuto, che valorizzano le 'abilità' o le capacità dell'interlocutore, ma anche gli interessi, le difficoltà, i bisogni. 
Tutto questo garantisce un bilanciamento delle risorse della persona, su cui sarà così possibile edificare qualcosa di molto costruttivo, collaborativo e responsabilizzante.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209