UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Come si valuta l'attività di un COACH?' di Lorenzo Manfredini

5/7/2017

0 Comments

 
Foto

L’attività di coaching aiuta a far emergere potenziali inespressi nell’individuo e nel gruppo e, nello specifico, si occupa dì come le persone percepiscono la realtà e la organizzano, migliorando gli schemi di azione e superando i propri limiti.
La valutazione dell’attività di coaching, pertanto, avviene attraverso il raggiungimento di obiettivi e di prestazioni efficaci.

Raggiungere degli obiettivi è un fatto oggettivo che ha degli indicatori misurabili e valutabili in termini di risultato. Così è nello sport, nel lavoro e nella vita.

In progressione, si può avere l’obiettivo di migliorare il rendimento, ciò che si vuole perseguire. Si possono scegliere degli indicatori per misurare i progressi ottenuti (ad esempio n. di esami o n. di progetti per persona o team). Si possono misurare i traguardi (target) in un dato tempo, per valutare l’incremento della produttività e i progetti effettivamente realizzati.

Naturalmente, gli indicatori di successo sono anche interni e riguardano il feedback di un team, se si lavora in gruppo, o del coach stesso nel caso di un supporto individuale.

Nel processo di coaching devono quindi essere evidenziati degli indicatori esterni che la persona sa già valutare e sui quali è in grado di esercitare un’influenza diretta.

A titolo di esempio:
- raggiungere degli obiettivi prestabiliti all’inizio del rapporto di coaching, 
- incrementare il proprio rendimento,
- migliorare la propria posizione lavorativa,
- ottenere dei feedback sul raggiungimento o meno di obiettivi e traguardi, sia dai propri pari che dai superiori.

Gli indicatori interni invece sono più problematici e riguardano l’autovalutazione di parametri di cambiamento nella ‘presenza di sè’, nell’ascolto, nella comunicazione efficace, nella consapevolezza di ciò che sente e prova, nel teorizzare il pensiero altrui, nella capacità di essere oggettivo e terzo rispetto agli accadimenti e in grado di adottare paradigmi che facilitano le azioni e gli stati emotivi che ispirano maggiore fiducia.

Sugli indicatori esterni, i più oggettivi, le misure di un intervento di coaching sono misurabili. Sugli indicatori interni, invece, vale l’auto-consapevolezza e l’auto-giudizio della persona. 

Per saperne di più vai al programma del Master in Mental Training e Coaching.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209