UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'Coaching per la Ristorazione: Guidare il Successo tra Cucina e Sala' di Giada Ragone

3/7/2025

0 Comments

 
Foto
Nel mondo della ristorazione passione, competenza e collaborazione si manifestano dal primo giorno nei membri nuovi dello staff. Come mai allora il ristoratore si trova a schivare sempre più colpi di padelle e grembiuli abbandonati al suolo?
Si entra nel terreno inesplorato della gestione delle relazioni! La gestione di un ristorante richiede oggi visione strategica, leadership, comunicazione efficace e soprattutto una squadra motivata.
Cos’è il Coaching per la Ristorazione?
È un percorso personalizzato di sviluppo rivolto a titolari, chef, manager, team di sala e cucina. L’obiettivo è potenziare le competenze relazionali, spesso trascurate nella frenesia del lavoro quotidiano, al fine di ottimizzare le competenze organizzative e decisionali.
I Benefici per il Ristoratore:
  • Il coaching agevola il lavoro di squadra aprendo alla consapevolezza che la soddisfazione del cliente nasce dal contributo di tutti i membri dello staff in egual misura;
  • Scoperta delle risorse individuali del professionista: come metterle in campo per aumentare le performance individuali e del team;
  • Condivisione di valori comuni nei team: obiettivo comune, mente aperta, accettazione che esistono personalità differenti senza giudizio;
  • Potenziamento della comunicazione efficace tra reparti: prevenire conflitti, rafforzare la collaborazione tra cucina e sala;
  • Agevolazione del coordinamento e dell’intesa senza parole: migliori prestazioni operative;
  • Miglioramento della leadership: imparare a guidare il team con chiarezza, empatia e assertività;
  • Gestione efficace dello stress: trovare equilibrio tra ritmi intensi, responsabilità e vita personale;
  • Orientamento al cliente: migliorare l’esperienza dell’ospite partendo dal sorriso dello staff.
Per fare un salto di qualità e ottenere un risultato differente, dobbiamo attuare in modo differente. Il coaching è l’antidoto al turnover. Curiamo le relazioni e coltiviamo la motivazione.
0 Comments



Leave a Reply.

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Via Cesare Battisti, 33 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209