UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

Coaching: "Ma cosa mi sta succedendo?" di Lisa Zanella

16/2/2014

1 Comment

 
Immagine
Un uccello posato su un ramo non ha mai paura che il ramo si rompa, perché la sua fiducia non è nel ramo, ma nelle sue ali. (Aforismi)




Molte volte nella vita ci troviamo in situazioni apparentemente strane, difficili, incredibili, alle quali non sappiamo dare un senso, ma che sentiamo, attraverso le nostre emozioni, in modo forte, tanto da scuoterci profondamente, ed allora potrebbe venirci in mente proprio questa domanda..."ma che cosa mi sta succedendo?"

Sto scrivendo questo post in un momento particolare della mia vita, dove cerco un pò di chiarezza, dentro ed intorno a me, raccogliere i pensieri sparsi ed arginare le emozioni che si aggrovigliano affannosamente in cerca di nuovi spazi ed equilibri.

Quando accadono dei fatti inaspettati, coinvolgenti o sconvolgenti, che ci mettono a dura prova, ci si sente disorientati, in balia delle situazioni, ed è in quel momento che si dovrebbe ascoltare di più se stessi e le proprie esigenze, i desideri profondi, per riuscire finalmente a liberarsi da certi pesi piuttosto che rimanerne schiacciati e stare male.

Non sempre le situazioni difficili ci portano a peggiorare la nostra esistenza, a volte cambiando la nostra prospettiva possiamo ribaltare la situazione a nostro favore, andando verso nuovi interessanti sviluppi personali che ci potranno rendere più forti e liberi dagli schemi mentali che prima sembravano imprigionarci.

Le difficoltà spesso sono un'opportunità di crescita e di ricentrare la propria vita in modo diverso, magari era proprio quello di cui avevamo bisogno, ma che senza uno stimolo non saremmo riusciti cambiare ed uscire da quella particolare situazione stagnante.

L'emozione che ci accompagna durante i cambiamenti è importante, è da ascoltare, deve essere la nostra leva del cambiamento, altrimenti non riusciremo a vedere la soluzione, anzichè focalizzarsi sul problema.

Caricandoci di pensieri ed energie positive ci aiuteremo a crescere e trovare la nostra modalità per essere felici, dando nuovi motivi e stimoli all'esistenza, in maniera positiva.

Tutto quello che ci può aiutare per allargare la nostra visione positiva è da perseguire, da farne nostro nutrimento per l'anima, ciascuno nella propria modalità: guardare un tramonto, ascoltare la musica preferita, vedere un bel film, una mostra, rilassarsi nei modi che più si amano, circondarsi di persone che ci fanno stare bene, guardare i fiori, i colori della natura, stare al sole, nutrirsi del bello che alimenta il meglio di noi per giungere alla soluzione più idonea per noi stessi, che non è uguale per tutti, potrebbe essere anche una decisione contro corrente, ma è la "nostra" decisione, quella della quale abbiamo bisogno noi.

In questo senso ho inteso il "cosa mia sta succedendo", focalizzandomi non sulla situazione ma sulle emozioni e cercando di dare maggiore attenzione allo sviluppo dei bisogni più profondi, cosa sentiamo ci farebbe stare bene per cambiare la nostra vita in meglio, usare le nostre emozioni positive come una leva, questa potrebbe veramente essere la nostra grande occasione.

1 Comment
Laura
16/2/2014 03:42:55 pm

E se anche "Tutto quello che ci può aiutare per allargare la nostra visione positiva è da perseguire, da farne nostro nutrimento per l'anima, ciascuno nella propria modalità: guardare un tramonto, ascoltare la musica preferita, vedere un bel film, una mostra, rilassarsi nei modi che più si amano, circondarsi di persone che ci fanno stare bene, guardare i fiori, i colori della natura, stare al sole, nutrirsi del bello che alimenta il meglio di noi per giungere alla soluzione più idonea per noi stessi, che non è uguale per tutti, potrebbe essere anche una decisione contro corrente, ma è la "nostra" decisione, quella della quale abbiamo bisogno noi." non avesse più senso? se percepissimo chiaramente che è tutto un surrogato della vita ma che non è vivere più coscientemente?

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209