UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Coaching: lo studio per fare strada' di Lorenzo Manfredini

8/9/2019

0 Comments

 
Foto
Più andiamo a fondo nella conoscenza di noi stessi e più ci inabissiamo. Più cerchiamo di essere speciali, più scopriamo di essere comuni e molteplici. Più cerchiamo di migliorarci come persone, più incontriamo ostacoli, sentinelle interiori, arpie, aiutanti.

Dentro di noi ci sono gradi di contrasto molto elevati: il cattivo, l’amante, l’amico, il nemico, il diverso, etc. 

Fuori di noi, il mondo iper connesso e social, ci restituisce una complessità comunicativa, ‘schizofrenica’, che dobbiamo gestire con riflessioni, decisioni e comportamenti sempre più sofisticati.

E così diventa difficile dire con esattezza chi siamo, nella vita privata come nel lavoro, quali sono le nostre potenzialità, i nostri valori, la nostra cultura.

E’ come se dovessimo aggiornare continuamente l’idea o l’immagine che esprimiamo e che manifestiamo all’esterno.

Probabilmente, per riallinearci abbiamo di bisogno di trovare nuove parole e racconti, capaci di incantarci, trasformarci, convincerci e, soprattutto, rassicurarci.

A questo servono gli strumenti del coaching: aiutarci a interpretare gli eventi e a prevedere il futuro attraverso il linguaggio proprio dell’inconscio con storie, immagini, simboli in grado di strutturare il nostro pensiero e identità.

Per coloro che desiderano esplorare questa suggestiva modalità narrativa suggerisco tre esercizi su cui scrivere e riflettere:

1. ho sconfitto le mie paure e avversità! Come le ho affrontate? Con che tipo di strumenti? E da ciò, che modelli ne traggo?

2. La mia personalità è unica, ma quante parti ne riconosco? Quali sono i personaggi con cui mi identifico?
​
3. La mia felicità è … in che modo rendo felici le persone che vivono con me o con cui collaboro?

Per coloro che desiderano andare oltre e addentrarsi nell’affascinante mondo della ‘parola’ e rendere la propria storia efficace, per sedurre e per informare … in sostanza, per capire come applicarla a se stessi, alla propria professione o in ambito organizzativo, raccomando questa esperienza:
Master in Mental Training e Coaching
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209