UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Coaching generativo' di Lorenzo Manfredini

18/7/2013

0 Comments

 
Immagine
Il cambiamento, nella sua essenza, è un evento personale di crescita e rinnovamento, di pensieri in moto perpetuo e di emozioni generative.

Nel coaching, un passo fondamentale per iniziare bene, consiste nell’intercettare la qualità dello sfondo, del movimento e degli stati d’animo dell’interlocutore, che tra parentesi ne sostanziano la spinta al cambiamento, attraverso l’osservazione dei suoi segnali più nascosti (Calibrazione).

Se un cliente desidera realizzare dei cambiamenti nella propria vita, il coach lo aiuta ad analizzare le sue azioni e ad intraprendere i passi operativi necessari affinché possa conseguire i suoi obiettivi esprimendo pienamente le proprie potenzialità (Coaching solution).

In una prima fase il coaching riesce ad aiutare il cliente senza mettere in discussione le sue convinzioni attraverso la chiarificazione delle sue esperienze. Ad esempio, se il cliente desidera avere un approccio più attivo nei confronti dell’altro sesso, è probabile che debba scoprire gli elementi del suo ‘carapace’, come l’inibizione, il senso di inferiorità, il timore del rifiuto, le aspettative deluse, il senso di vuoto o la prudenza, e scoprire le azioni concrete che lo potrebbero aiutare, come, nel caso specifico: assumere nuovi ruoli, lasciare vecchi equilibri, valorizzare alcune competenze nella relazione, focalizzare gli intenti o gestire le eventuali delusioni (Coaching ad anello semplice).

In una fase successiva il coaching compie il passo più ambizioso: si offre quale prezioso aiuto nell’analisi delle convinzioni e nella gestione dei pensieri che hanno dato origine al problema da risolvere (Coaching generativo).




0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209