UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Coaching: formazione personale' di Lorenzo Manfredini

17/12/2014

0 Comments

 
Picture
Per operare in un ambito relazionale e diventare un professionista affermato (coach, counselor, operatore d’aiuto) si deve fare amicizia con le proprie emozioni e il subconscio. Se emozioni e subconscio non vengono integrati alla coscienza, difficilmente si riesce ad accedere ad un potenziale di energia, creatività e saggezza da investire nella propria professione.

Quando nella propria formazione si dà una attenzione esclusiva alla tecnica, o ai libri, e meno attenzione agli aspetti evolutivi, prima o poi si va incontro a crisi personali e professionali. Clienti e situazioni, oscureranno ogni tentativo maldestro di razionalizzare i problemi e manderanno in cortocircuito atteggiamenti o comportamenti poco flessibili.

Le conoscenze, ovviamente, sono indispensabili, ma occorre andare loro incontro. Non basta alzare il dito per dire ‘va bene così’, ‘la situazione presente, senza infamia e senza lode, procede’. Occorre osservare e vedere la propria ombra, pur lasciandola dietro di sé, e guardare due passi avanti. 

Ecco allora alcune indicazioni per prendersi seriamente cura di se stessi e diventare un buon professionista.

Prendersi cura del corpo, innanzitutto, e capire come funziona, per ricaricarsi e rigenerarsi. E’ il primo terreno di apprendimento.

Imparare sempre, anche quando apparentemente non stiamo imparando. Ogni cosa, anche la più banale, è fonte di apprendimento: ogni persona è un insegnante e ogni problema è una lezione.

Imparare dagli ‘errori’ o ‘fallimenti’. L’errore è quello di non capire o di non imparare una lezione.

In un mondo che gira velocemente, il vero professionista è colui impara da esperienze fallimentari e le utilizza per guarire il proprio ego.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209