UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Caduta libera' di Gian Luca Capuzzo

3/5/2021

0 Comments

 
Foto
Ogni tanto, per quanto forte tu sia o creda di essere, per quanto fragile tu sia realmente o meno, ogni tanto, quanto il bicchiere a prescindere che tu sia ottimista o pessimista ”è di fatto pieno”, è inutile star lì a raccontarsela, la fatidica Goccia arriva, se non è oggi sarà domani, ma arriva, ed inizi la tua caduta libera, non sai dove aggrapparti, non ci sono maniglie , appigli, qualcosa di sagomato è tutto liscio, unto, scivoloso, ci provi, usi tutta la tua tenacia, cerchi di inventarti qualcosa, ma nulla, non c’è verso di frenare o rallentare la caduta, aspetti quasi con ansia il fondo perché nella disperazione pensi “almeno una volta arrivato a fondo, potrò risalire”, ma nulla, il fondo non arriva è solo una lunga inesorabile caduta libera…

Ma che fare in queste situazioni, quanto tutto è disperazione, quando sai che quello che vedi e come lo vedi, molto probabilmente non è la realtà, lo sai, ma non riesci a far altro che a vederlo in quel modo, ti sforzi di togliere gli occhiali scuri che hai sul naso, ma non ci riesci…

Qui le domande purtroppo sono poche e distorte, è difficile trovarne una motivante, nella disperazione più totale è difficile trovare una domanda che ci permetta di muoverci, di spostarci da una posizione troppo scomoda, ed allora che fare in queste situazioni?

E’ possibile cavarsela da soli?

Come riuscire a discernere la realtà da quello che vediamo attraverso questi occhiali scuri e distorti?

Forse potremmo chiedere aiuto?

Si…. Bravo tu…ma a chi chiedo aiuto quando sto cadendo in un buco apparentemente senza fine?

Forse se facciamo attenzione ci accorgeremo che come sopra già detto, la realtà a volte non è così nera come sembra e magari se provando a chiedere aiuto una mano arrivasse?

In fondo tentar non nuoce… certo a volte ci va coraggio.

Chiedere aiuto non è sempre facile e scontato, a volte non vediamo possibili aiuti, altre volte magari sapremmo a chi chiedere ma la vergogna è tanta a volte troppa.

Nuovamente, ancora una volta e di nuovo il “qui ed ora” deve tornare in nostro aiuto, se anche solo per un istante durante questa caduta libera riusciamo a concentrarci sul qui ed ora riusciremo a vedere anche solo per un attimo che “forse forse” in certi casi una richiesta di aiuto è necessaria ed una volta provato, quasi sempre arrivato l’aiuto tanto agognato tutto nuovamente cambia colore, cambia aspetto e seppur la situazione sia difficile, per quanto siamo caduti, si intravede una speranza…

Devo attingere alla mia resilienza e rialzarmi ancora una volta ed una volta ancora, scrollarmi di dosso la terra e zoppicando ricominciare il cammino.

Presto un nuovo orizzonte sarà disponibile per darci nuove prospettive, per ritrovare la nostra motivazione e rivedere il bel colore dei nostri obiettivi.
​
Dobbiamo imparare a chiedere aiuto quando è ora.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209