UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Autunno, ponte tra i tempi e i ritmi' di Sabrina De Chirico

3/11/2018

0 Comments

 
Foto
Dietro un’estate luminosa, colorata e frizzante, davanti un più tenue e calmo inverno.
Un ponte ad unire, l’Autunno, che ci conduce e, come un vecchio treno a vapore, aziona la leva del freno e inizia pian piano a rallentare.  
E così, dentro e fuori di noi, i colori si attenuano, l’energia si calma, il piede si alza dall’acceleratore, il tempo cala il ritmo.

Pare impossibile ma, seppur tutte le attività riprendano il loro corso e ci si ritrovi con mille impegni, dentro noi si creano spazi vuoti, liberi.  Spazi di riflessione, spazi di domande, spazi di osservazione. Fuori tutto corre, dentro l’attenzione inizia gradatamente a spostarsi un po’ verso il centro.

Ma… riusciamo a percepire questo cambiamento? Purtroppo la girandola della vita ci costringe a porre tutta la nostra attenzione sul come rimanerne attaccati, per non cadere. E così si gira, si gira, si fa un altro giro e poi un altro. Sempre aggrappati a questa ventola, qualche volta forse con il desiderio nascosto di abbandonarsi a quella forza centrifuga che ci spingerebbe via. Teniamo la presa, non molliamo. E continuiamo a girare.

Ma se riuscissimo per un attimo a spostare l’attenzione dalla presa esterna a quella dentro di noi, potremmo notare come l’autunno stia pian pianino riducendo la velocità del turbine. Per effetto naturale l’energia rallenta e si prepara a quel mare calmo e interiorizzante che sarà l’inverno.

E’ un momento particolare l’Autunno. Ha un fascino tutto suo, una grande opportunità poterlo vivere pienamente. E’ come godere dell’ultimo giro di una giostra negli ultimi istanti in cui rallenta. Quel frenare suscita un’emozione e una serie di sensazioni che solo in quell’unico momento si possono vivere.
​
Basta un po’ di attenzione e ascolto… Non solo per osservare le foglie cadere e i colori cambiare il paesaggio, ma anche per percepire il rumore sempre più silenzioso e il respiro lento del mondo che lentamente frena. E si guarda dentro. E noi con esso. 
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209