UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

"Autostima: lo schema di base" di Lorenzo Manfredini

9/3/2014

0 Comments

 
Immagine
L’autostima, pienamente realizzata, riguarda la capacità di pensare e di superare le sfide fondamentali della nostra vita, di affermare le nostre necessità e desideri, di realizzare i nostri valori e di gioire dei frutti dei nostri sforzi. In definitiva, avere la sensazione di valere e di meritare le nostre rappresentazioni.

L’autostima è una conquista. Lo schema di base dell’autostima è fidarsi della propria mente e cioè delle proprie idee, concetti, consapevolezze, immagini, desideri, ragionamenti, mappe del mondo, quali strumenti adatti ad interpretare i processi della vita.

Mentre impariamo come funziona la vita,  perfezioniamo il funzionamento della mente e ne apprendiamo il funzionamento di base. Impariamo ad esercitare la consapevolezza, a formulare dei piani, a prendere delle decisioni, ad agire e a vedere concretizzate le nostre realizzazioni. Stiamo allenando l’autostima mentre impariamo il funzionamento della mente che cresce con i processi della vita.

Quando le nostre azioni portano a risultati deludenti o dolorosi, ci sentiamo giustificati a non fidarci della nostra mente e della lettura delle dinamiche della vita. E abbiamo ragione di dubitare.

E’ allora che abbiamo bisogno di essere creativi. La creatività promette nuovi sguardi, rigenera la perseveranza di fronte alle difficoltà, incoraggia a dare il meglio di sè. La creatività tonifica l’autostima, la percezione della realtà e di noi stessi come adeguati ai compiti che intraprendiamo. Se perseveriamo è più probabile che i successi saranno più numerosi degli insuccessi. Se avremo soddisfazione nell’agire e nel pensare bene, avremo rispetto per le nostre opere ed emetteremo dei segnali di comportamento che gli altri rispetteranno. L’autostima rappresenta un valore. Il valore di una grande armonia interiore, una eccitante sensazione di esserci che ci permette di vivere meglio, di reagire alle sfide e alle opportunità in modo appropriato e di esternare la ricchezza che sentiamo di avere dentro.


0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209