UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Artefatti e creatività' di Marco Zanrosso

17/6/2021

0 Comments

 
Foto
La costruzione di un oggetto è comunque, in senso lato, una “creazione”. Nondimeno diamo un valore diverso ad un oggetto realizzato esclusivamente su basi tecniche rispetto ad un oggetto che presenta caratteristiche peculiari di carattere artistico. Ciò che caratterizza l'oggetto artistico è la creatività applicata a vari livelli della sua realizzazione.

Se per il fruitore dell'opera può essere interessante conoscere il modo in cui l'artista ha prodotto il risultato, le interconnessioni, le motivazioni e i collegamenti, il processo creativo risulta di solito assai poco lineare; possono esserci improvvise intuizioni o lunghi e progressivi accomodamenti.

Il ventesimo secolo è stato caratterizzato da una radicale trasformazione nel campo dell'arte sia nei metodi di realizzazione delle opere che nelle modalità della loro fruizione. Questi cambiamenti sono stati determinati in primo luogo dal consolidamento e dal perfezionamento, nel corso del secolo precedente, della produzione industriale di beni.

Gli oggetti della produzione industriale sono realizzati secondo uno specifico progetto da cui deriva una precisa concatenazione di eventi che porta alla loro realizzazione in un gran numero di copie; possiamo osservare che anche questi oggetti presentano spesso caratteristiche estetiche previste durante la progettazione.
​
Quindi se e' venuta meno la necessità, per l'artista, di avere delle particolari capacità e abilità da impiegare nella realizzazione delle opere, che possono essere prodotte anche con maggiore precisione con l'impiego di adeguate tecnologie, resta comunque imprescindibile il momento creativo, presente anche nella stessa progettazione industriale per la definizione del design.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209