UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Apnea emozionale' di Maria Cristina Caccia

19/2/2015

0 Comments

 
Picture
Apnea: secondo Wikipedia, è “l’assenza di respirazione esterna o una pausa della respirazione superiore ai 15 secondi”.

Avete provato a non respirare per 15 secondi? Si è come sospesi: il respiro smette di salire e scendere e di far muovere il corpo, si è in attesa di riprendere il fiato.

Cosa accade quando entriamo in una “apnea emozionale”? Spesso non ce ne rendiamo nemmeno conto, ma smettiamo di respirare in modo naturale, perché siamo in balìa di un’attesa, di una risposta, di una conferma, di qualcosa che ci tiene in uno stato di sospensione. Non è ovvio accorgersene, perché siamo presi dai nostri pensieri e dalle cosiddette “strette allo stomaco” oppure da altri sintomi fisici, somatizzati a livello della testa, della nuca, della pancia, degli arti. E’ come se ci mettessimo in posizione ON continua e … attendiamo. L’emozione chiama, chiede, vuole attenzione e la attende, come una docile innamorata che non teme il tempo.

Educarci all’ascolto di noi stessi significa anche percepire quando ci troviamo in uno stato di “apnea emozionale” ovvero di stand-by che altera il flusso libero e costante del respiro: è una forma di intelligenza emotiva che racconta molto di noi in quel momento preciso in cui agiamo uno stato di “pausa respiratoria”.

È importante per riprendere consapevolezza del ritmo respiratorio e non creare ristagni oppure stati di ansia generalizzata: accompagniamo per nostre emozioni a una loro presa di coscienza, scegliendo quale posto riservare, nessuna esclusa.

“…Tu chiamale se vuoi, emozioni”
(Lucio Battisti)


0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209