UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Amici di noi stessi' di Maria Cristina Caccia

1/4/2015

0 Comments

 
Picture
Colui che conosce gli altri è sapiente, colui che conosce se stesso è illuminato.
(Lao Tzu)


Lo sapete che possiamo essere i peggiori nemici di noi stessi? Non ci credete? Eppure è così!
Quando?
Tutte le volte in cui non ascoltiamo la nostra Voce più profonda, quella che sa cosa vogliamo davvero e ci lancia segnali, che, spesso, per paura, rimangono inascoltati. E sapete, trattati così, questi segnali così istintivi, poi finiscono per arrabbiarsi e … accidenti se si arrabbiano!
Non dovremmo trascurare i nostri “moti ondosi”, altrimenti si ingrossano e causano “tempeste” capaci di travolgere i nostri più nobili sentimenti di calma e apparente benessere.
E ancora, tutte le volte in cui diciamo “Sì” a parole, mentre è un “No” emotivo molto forte, ma non a sufficienza per esprimersi così com’è: abbiamo imparato a non disattendere le aspettative degli altri, pertanto assecondiamo. Spesso, però, vorremmo rispondere tutt’altra cosa, ma non ci riusciamo: può succedere, ma dobbiamo solo cercare di non stratificarne troppi di “No” inespressi, altrimenti si stratificano e implodono dentro di noi, prendendo altre vie per dire la loro, come quella corporea, somatizzando disagi.
E poi, tutte le volte in cui non siamo coerenti tra quello che sappiamo e quello che “sentiamo” di essere: in questi momenti non viviamo il nostro “qui autentico” e ci perdiamo molte occasioni di crescita, nascosti dietro quella solita maschera che, inconsapevolmente, abbiamo modellato per le “grandi occasioni”.

La bella notizia è che possiamo essere degli ottimi amici di noi stessi, i nostri migliori amici, se solo impariamo a prenderci amorevolmente cura di noi, ad accettarci e ad amarci per quello che siamo, cogliendo ogni qualità racchiusa in noi, cullando i difetti affinché diventino delle risorse oppure dei simpatici “cuginetti” con cui scherzare con del sano umorismo.

Sapersi prendere un po’ meno sul serio è un primo passo per entrare più in sintonia con il nostro “centro” che attende di essere preso in considerazione: ha fame di attenzione.


0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209