UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'A proposito di bellezza' di Monia Da Lozzo

1/2/2023

0 Comments

 
Foto
“Perché le persone, poi, ti guardano in un certo modo…”, mi fu detto nella buon’ora di una domenica mattina, durante una colazione di caffè caldo e croissant vegano.
Lì per lì, non diedi molta importanza alle parole dette, ma nei giorni a venire cominciarono a risuonarmi nella testa.
 Scusami Orazio, ma che cosa intendevi domenica mattina con quella frase, sulle persone che ad un certo punto, mi guardano in un certo modo?
Sai Orazio, queste tue parole mi hanno fatto riflettere.
Vedi Monia, le persone apprezzano la tua bellezza e i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima.

“La bellezza può consolare o turbare; può essere sacra o profana; può essere divertente, stimolante, ispiratrice, raggelante. Può influenzarci in infiniti modi, ma mai viene considerata con indifferenza: la bellezza esige di essere notata”.

Con queste parole, il filosofo inglese Roger Scruton, apre il suo ultimo saggio sul significato della bellezza e sul posto che occupa nella nostra vita. Ci porta a riflettere sulla nostra esperienza di bellezza e trovare il senso delle emozioni, che essa suscita in noi.
E la bellezza, ha radici che si possono ricercare nei pensatori classici, dove Platone vede il bello come una via che conduce al trascendente o, a Tommaso D’Aquino che la erge a un dono di Dio.

La bellezza è parte di noi, è parte della nostra vita e la bellezza ci aiuterà a salvare il mondo, con la sua grande capacità di sconfinare in un universo che ci accoglie.​

La vera bellezza, ha un valore autentico perché è intrinseco e indissolubile, capace di smontare lo stereotipo dell’effimero.
E la differenza, sta semplicemente negli occhi di chi la guarda.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209