UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'... parole, parole ... parole ...' di Annalisa Basso

5/7/2015

1 Comment

 
Immagine
… quante volte nel corso della giornata siamo convinti che le parole che abbiamo pronunciato abbiano espresso quel concetto che c’è dentro di noi …

… mi ritrovo ad avere a che fare con i termini ‘’diverso’’ e ‘’differente’’. Ma quale è il significato secondo gli esperti della lingua italiana?

… provo a fare una piccola ricerca in rete...si presentano varie possibilità … Vedo Treccani. Leggo un po’ che riporta:
‘’Divèrso: aggettivo e sostantivo da latino ‘divĕrsus’. participio passato . di ‘divertĕre’ «deviare», composizione  di di(s)-1 e vertĕre «volgere»

1.   ….. volto in altra direzione, in senso proprio e figurato .... Di qui i significati più comuni:
a.   Che non è uguale né simile, che si scosta per natura, aspetto, qualità da altro oggetto, o che è addirittura altra cosa (si distingue perciò da differente, in quanto la differenza può essere anche parziale e per singoli, talora minimi, aspetti, mentre la diversità è per lo più totale ….
b.    …. Vario di carattere o di vicende …. e con senso più vicino al latino, che si muove in diverse direzioni..
c.   Insolito, singolare, strano, bizzarro …’’

‘’Differènte: aggettivo dal latino ‘diffĕrens – entis’, participio presente di ‘differre’ «esser diverso». Che ha natura o qualità dissimili da quelle di un altro oggetto o persona con cui è confrontato …. È in genere sinonimo di diverso, che è anche più comune nell’uso.’’

Sembrerebbe che i due termini siano di significato ‘’distinto’’ e nel contempo un sinonimo dell’altro.. Mi ci metto pure a giocare, ponendoli insieme in stralci di frase..

..... differente e diverso.
..... differente o diverso.
..... differente o diverso?
..... differente e non diverso.
..... differente perciò diverso.
..... differente …… diverso …

..forse non è poi così strano che nella quotidianità capita di ‘’non capirsi’’..


1 Comment
Maurizio
16/8/2015 04:19:40 pm

Al di là dei significati intrinsechi del singolo vocabolo, capirsi è l'insieme di vari fattori. Se è vero che è impossibile non comunicare, allora credo che per capirsi servano altri strumenti, oltre alla parola parlata,che ci aiutino a farci intendere. Oltre a questo serve anche che il nostro interlocutore abbia voglia di ascoltarci, per non rischiare di parlare a un individuo che mostra interesse ma di fatto ha spento la ricezione ai messaggi. Siamo certi che chi ci ascolta è sempre ben disposto a sentirci?

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209