UP STEP Consapevole
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Leadership
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • Libri Dott. Manfredini

'Tutto è uno' di Francesco Rosso

25/6/2018

0 Commenti

 
Foto
Che sorpresa!

Da un lato mi sono arreso all’evidenza, al fatto che sono pervaso da un profondo senso di fastidio.

Dall’altro continuo a sorprendermi del fatto che tutto segua sempre una linea, magari intricata, magari non quella che avrei voluto, ma con una sua intima logica. Amorevole logica.

Inizio a scrivere questo post prima dell’ultimo incontro formativo di coaching e counseling, imposto il titolo e la prima frase. Smetto per un paio di giorni, lasciando tutto lì, sospeso.

E poi…appena seduto sento, appunto, annunciare che si parlerà di polarità, di poli opposti e del fatto che “tutto è uno”.

Che sorpresa! È il mio titolo! E che senso di pace pervade quest’arrendevolezza e questa consapevolezza.

È stato come nuovamente, piano piano, ricominciare ad accettare come la vita non sia altro che armonia degli opposti, dovendo quindi accettare che non ci sia acqua, che io adoro, senza fuoco. Non ci sia luce senza ombra, non ci sia sole senza luna. E non ci sia quindi bene senza male.

Ho sentito che il fastidio che provavo non era tanto dettato dalle vicissitudini che affronto, quanto dal continuo, pedissequeo, organizzato contrasto. La costante mancanza di accettazione, con il conseguente divieto di essere triste, arrabbiato, deluso, sconfitto. O anche solo semplicemente…”scazzato”.

Sono nato e cresciuto in una civiltà che spinge alla sola valorizzazione ed estremizzazione delle dicotomie, in particolare tra buoni e cattivi, bravi e incapaci, ricchi e poveri. Dove vige il senso della proprietà, aumenta la paura di perdere ciò che ritengo essere “mio” o di “mio diritto” e le campagne politiche fondano le loro fortune sui “pacchetti sicurezza”. Ne sono il prodotto consapevole.

Consapevole del fatto che non posso evitare di essere figlio di questi tempi. Ma consapevole anche che posso dire che sento tutto questo come profondamente sbagliato. Da qualche parte dentro, distintamente, sento che per godere del piacere e dei regali che l’universo continuamente mi pone davanti, non posso fare altro che accettare che accanto al piacere ci sia di fianco la sofferenza.
​
Accettando il mistero e partecipando ad esso, senza volerlo per forza spiegare. Cercando, come qualcuno ha detto, non la cura, ma la guarigione. Riabbracciando quella parte oscura e lasciando che quella abbracci la luce. Riconoscendo davvero, nei fatti e non solo a parole, che “tutto è uno”.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    COVID SECONDA ONDATA
    ​di Lorenzo Manfredini

    In questo video ti parlo di un vaccino, che oltre a quello del covid, si dovrà trovare per la fragilità del nostro tempo, delle nostre istituzioni e delle nostre guide interiori.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole ​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: 
IT21F0867371880000001018209​