UP STEP Consapevole
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Leadership
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • Libri Dott. Manfredini

"Scoprire la propria missione" di Lorenzo Manfredini

11/4/2013

1 Commento

 
Immagine
La scoperta della propria missione personale avviene abitualmente in modo discreto, attraverso vari indizi: un libro ritrovato, un corso di formazione, una malattia, vicende personali o sociali importanti, stati d’animo o anche sogni ad occhi aperti.

Tutti questi avvenimenti possono obbligare l’individuo a cambiare strada, convogliando i propri interessi verso nuove direzioni.

Il giorno in cui ci si ferma a collegare tra loro i sottili impulsi interiori e a decifrare i molteplici segnali percepiti, ci si troverà di fronte alla propria missione, un po’ come per ritrovare il filo di Arianna nel dedalo degli eventi della propria vita.

Spesso veniamo preparati alla nostra missione a nostra insaputa, guidati da decisioni non sempre razionali, da consensi timorosi, da una malattia, da un ‘burn out’, da eventi bizzarri: solo molto più tardi, ripercorrendo l’itinerario della nostra vita, ci accorgiamo che un disegno misterioso ci aveva fatto da guida.

Nei cicli della vita, la natura non procede a sbalzi, ma rende una persona in grado di compiere i passaggi più importanti. Le mestruazioni preparano la donna ai dolori del parto, i vari piccoli lutti della vita sottopongono la persona ad accettare il grande lutto della morte.

La missione si comporta allo stesso modo con le persone: quando chiama a un sorpasso importante, fa affidamento sui numerosi piccoli ’si’ che avranno reso il suo consenso più facile.


1 Commento
anna barattini
20/6/2017 04:50:54 pm

leggo adesso questo post, datato 2013...La domanda che mi sono posta con maggior frequenza nella mia vita è: qual'è la mia missione?
E praticando yoga mi chiedo: qual'è il mio svadharma?
Ho cambiato percorsi, preso strade diverse, vissuto innumerevoli free fall ogni volta che lasciavo il territorio conosciuto. Ed oggi, 2017, mi trovo con un caviglia slogata che mi impedisce di continuare a "girare" nello stesso modo, che mi ha fermata. Nell'immobilità del corpo, nel silenzio della casa, nell'essermi allontanata un pò dal mondo, e da tutto il suo rumore, ascolto meglio me stessa. E mi accorgo che sono ad una svolta, di nuovo, un'altra...ma questa volta non sento né lo stomaco che si irrigidisce dalla paura, né ho la sensazione di cadere (forse perché sono già caduta davvero???). Questa volta sono tranquilla, calma, sono fiduciosa che i nuovi "si" che ho imparato a pronunciare mi porteranno verso una nuova missione, che mi sta solo aspettando

Risposta



Lascia una risposta.

    COVID SECONDA ONDATA
    ​di Lorenzo Manfredini

    In questo video ti parlo di un vaccino, che oltre a quello del covid, si dovrà trovare per la fragilità del nostro tempo, delle nostre istituzioni e delle nostre guide interiori.

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole ​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: 
IT21F0867371880000001018209​