UP STEP Consapevole
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Leadership
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • Libri Dott. Manfredini

'Riesco o non riesco? ... questione di mappe' di Lorenzo Savioli

4/4/2018

0 Commenti

 
Foto
Ognuno di noi ha una propria Mappa interiore del mondo che gli permette di comprendere, interagire e muoversi in esso sia a livello fisico che relazionale.
Questa Mappa è costituita da da un set di diverse sottomappe mentali che utilizziamo a seconda delle situazioni e obiettivi che vogliamo raggiungere.
Ogni mappa e` frutto della nostra storia, della nostra esperienza, delle nostre convinzioni e dei nostri valori.
 
Una mappa si crea, si consolida e poi diventa parte integrante di noi; gran parte di quello che facciamo è frutto dell`azione di queste mappe a livello inconscio.
 
L`incapacita` di ottenere risultati deriva dal fatto che spesso applichiamo una mappa non completa o non sufficentemente dettagliata in relazione alla situazione in cui ci troviamo.
 
Il punto cruciale e` che non ci sono mappe giuste o sbagliate ma ci sono mappe utili o meno utili in relazione allo scopo.
In questa ottica non sono “io” che non riesco, che sono “sbagliato”, che non ne azzecco una, bensi sono “io” che semplicemente non ho a disposizione lo strumento migliore per ottenere quel determinato risultato.
Questa ottica permette di reinquadrare il problema in modo costruttivo, lasciare l`immobilita` e passare all`azione.
 
La crescita avviene quando siamo capaci di ampliare le nostre mappe, aggiungendo elementi che ci permetttono di interagire in modo efficace ed efficente con il mondo.
 
Da qui l`importanza di avere flessibilita` mentale, elasticita`, plasticita`; apprendere dall`esperienza con un atteggiamento consapevole, recettivo, aperto: ricercare un feedback veritiero, costruttivo, interattivo.
 
Darwin diceva:
”Non e` la specie più forte a sopravvivere e nemmeno la più intelligente. Sopravvive la specie piu` predisposta al cambiamento”.
 
E tu quanto sei predisposto al cambiamento?
 
Copyright Lorenzo Savioli anteprima editoriale riservata
​
0 Commenti



Lascia una risposta.

    COVID SECONDA ONDATA
    ​di Lorenzo Manfredini

    In questo video ti parlo di un vaccino, che oltre a quello del covid, si dovrà trovare per la fragilità del nostro tempo, delle nostre istituzioni e delle nostre guide interiori.

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole ​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: 
IT21F0867371880000001018209​